Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 23/05/2025 - Ora: 09:37
Categoria:
Cultura
Domenica VI di Pasqua.
Stiamo facendo un'esperienza stupenda: mentre ci accostiamo al Vangelo delle
domeniche di Pasqua, per condividerne con voi il significato profondo, con
commozione e gratitudine, ci sentiamo raggiungere dallo stesso Amore di Dio. Nella
Parola propostaci oggi da Giovanni, Gesù ci annuncia la Sua relazione con il Padre e
con i "Suoi", tra i quali siamo anche noi, né è difficile comprendere che desiderio
dell'Unigenito è farci stringere nell'abbraccio del Suo Abbà , tanto da formare, con
LUI, unità . Aver fede -abbiamo capito- non si riduce a una semplice nostra adesione
mentale alla divina Rivelazione, ma significa farsi incontrare dalla Trinità , nel
profondo del nostro cuore, luogo aperto alla relazione con l'Amore infinito. Il
nostro Dio non è un essere solitario, ma Eterna relazione tra Padre-Figlio e Spirito,
e Tale si offre alla contemplazione di ogni uomo, desideroso di accoglierLo in sé per
non patire, nella lontananza da LUI, solitudine e insignificanza. Grande tenerezza ci
ha colti, mentre rileggevamo il versetto del Vangelo odierno "Se uno mi ama
osserverà la mia Parola e il Padre mio lo amerà e "noi" verremo a lui e prenderemo
dimora presso di lui". La Parola -ci promette lo stesso Signore- ha la capacità di
generare, in chi la ospita, il Paradiso, sede dei beati. Gesù sta per tornare al Padre,
ma non ci lascerà mai soli: manderà infatti a noi lo Spirito Santo -Amore- Persona
che lega il Padre al Figlio. Questi ci ricorderà ogni cosa detta da Gesù.
Se ci apriremo ad ospitare il nostro Dio, diventeremo finalmente capaci di:
1) Amare, come Gesù, fino all'offerta totale di noi stessi.
2) Credere nella vita eterna, nella quale saremo introdotti dalla morte -passaggio- e
soprattutto
3) Desiderare la visione del volto di Dio, visione che consentirà al nostro essere (tra i
salvati) di divenire così come Dio stesso è. Quindi tutti insieme, in LUI, formeremo
un'indissolubile unità .
Autore: Mariagrazia Camassa
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/01/2023
Promozione per i rosoni di Puglia
Data: 09/01/2023
CITY ESCAPE "IDRUSA"
Data: 20/05/2025
Festival Maria Corti: la littorina poetica da Maglie a Otranto
Data: 15/05/2025
Le parole più belle: "Amatevi come Io vi ho amati"
Data: 09/05/2025
Siamo insieme, ma nel "pluralismo" dice il Vangelo
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28Â
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati