Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 20/05/2025 - Ora: 12:09
Categoria:
Cultura
Si parte il 31 maggio
Parte da Maglie, il 31 maggio, un treno poetico che attraversa la campagna salentina e arriva a
Otranto, sulle tracce di Maria Corti.
Il viaggio, a bordo di una littorina d’epoca, fa parte del programma del Festival Maria Corti, la
rassegna letteraria dedicata alla grande filologa, giunta quest’anno alla quarta edizione, con la
direzione artistica della giornalista Paola Moscardino, e promossa da Otranto Culture in
collaborazione con il Comune di Otranto, la Fondazione Maria Corti e il Centro Manoscritti
dell’Università di Pavia, e l’Università del Salento.
L’iniziativa del 31 maggio è a cura di Arci-Biblioteca di Sarajevo Maglie, in collaborazione con
Otranto Culture, Fidapa Terra d’Otranto e le associazioni 34^ Fuso, Bud Powell, La Scatola di latta,
con il coinvolgimento dell’Istituto Comprensivo Maglie, e il patrocinio del Comune di Otranto.
La Littorina poetica collega Maglie e Otranto, due città legate alla geografia personale e
professionale di Maria Corti. Lei stessa utilizzò spesso il treno in questa tratta, andata e ritorno.
Altro treno, altre latitudini: la sua esperienza di pendolare tra Milano e Chiari, dove era insegnante
al ginnasio, fu fonte d’ispirazione per "Cantare nel buio", un romanzo fatto di persone, piccole
storie, paesaggi, che proprio quest’anno ritorna in libreria con una nuova edizione de La Tartaruga.
Il viaggio, e il microcosmo visto al di là e al di qua del finestrino di un treno, è l’atmosfera che sarà
ricreata nella Littorina poetica, con musica jazz e letture dei brani tratti dai romanzi della studiosa.
Le parole della letteratura accompagneranno i partecipanti anche a Otranto, dove è prevista "La
Signora di Otranto", un racconto inedito della Cattedrale a cura di Otranto Culture.
Qui di seguito il programma della giornata. Per ulteriori informazioni www.festivalmariacorti.it
PROGRAMMA
ore 15.30 ~ MAITO Maglie: Ricordo di Maria Corti a cura di Lina Leone – Fidapa
sezioneTerrad’Otranto
ore 16.35 ~ partenza della littorina dalla stazione di Maglie
ore 17.05 ~ arrivo a Otranto, saluto di Francesco Bruni, Sindaco di Otranto
ore 18.00 ~ p.zza Basilica: La Signora? di Otranto a cura di Otranto Culture
ore 20.07 ~ partenza della littorina dalla stazione di Otranto
ore 20.36 ~arrivoaMaglie
Partecipazione su prenotazione entro il 24maggio al numero 334 639 7623. Biglietti del treno
disponibili online suhttps://www.fseonline.ito presso le rivendite autorizzate.
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/01/2023
Promozione per i rosoni di Puglia
Data: 09/01/2023
CITY ESCAPE "IDRUSA"
Data: 13/06/2025
Lettera di Dio-Carità agli uomini di tutti i tempi, miei discepoli
Data: 05/06/2025
Nociglia e il segreto dei Carbonari: scoperta la Sala Filadelfica
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati