Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 28/08/2025 - Ora: 11:36
Categoria:
Cultura
Con i danzatori della Taranta, l’ensemble Taranta Project & Marmo e il gruppo Jonica Popolare protagonisti della serata finale ad Alessano.
Il Festival itinerante de La Notte della Taranta si prepara a vivere il suo ultimo appuntamento venerdì 29 agosto 2025, ad Alessano. L’appuntamento è alle 20.30 in Piazza Castello.
La serata si aprirà in piazza con La Scuola di Danza, a cura dei danzatori della Taranta: tutti potranno imparare i principali passi della danza tradizionale del Salento, insieme a danzatrici e danzatori esperti. È un'iniziativa che punta a diffondere sempre maggiore conoscenza e consapevolezza della pizzica, che è danza oltre che musica, sul nostro territorio.
A seguire, sul palcoscenico saliranno Taranta Project & Marmo, che porteranno sul palco un ensemble di 23 musicisti e vocalist, accompagnati da quattro ballerini, in uno spettacolo che tiene insieme memoria e sonorità innovative. Nato da un approfondito lavoro di ricerca sulla tradizione della Grecìa Salentina, il progetto si distingue per la capacità di contaminare la musica popolare con linguaggi diversi, dal rap al jazz, passando per la musica colta. Una fusione che restituisce al patrimonio folklorico una nuova vitalità, rendendolo vicino e comprensibile alle generazioni più giovani.
Concluderà la serata il concerto di Jonica Popolare, formazione nata a Galatina nel 2015. Dalla rivalutazione dei canti antichi fino alla produzione di brani originali, il gruppo ha saputo costruire un percorso artistico che li ha portati sui palchi dei principali festival italiani e anche in televisione. Dopo il successo del singolo Maravita, nel 2025 Jonica Popolare presenta al pubblico il nuovo album Divergenze, dove le sonorità popolari si intrecciano con ritmi e testi d’autore che aprono a nuove prospettive musicali.
Con l’appuntamento di Alessano, si chiude un’edizione del Festival Itinerante che ha portato in venti tappe e diciannove comuni del Salento musica, danza, ospiti nazionali e internazionali, dibattiti sulla musica tradizionale con i Taranta Talk, visite guidate ai centri storici e laboratori gratuiti di danza popolare. Un Festival Itinerante il cui valore culturale non è meno rilevante rispetto al Concertone finale: sui palcoscenici dei comuni del Salento si sono esibiti tutti i principali protagonisti del panorama musicale tradizionale del Salento, tra i quali Canzoniere Grecanico Salentino, Antonio Castrignanò, Officina Zoè, Mascarimirì, Dario Muci ed Enza Pagliara, Consuelo Alfieri, e altri, e gli ospiti speciali La Niña e 47SOUL.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 29/08/2025
Al via alla XIV edizione della Notte Verde di Castiglione d’Otranto
Data: 27/08/2025
La Notte della Taranta, il ringraziamento della Fondazione
Data: 27/08/2025
Religitour, Santa Maria di Leuca protagonista in Europa
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati