Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Gemellaggio tra il Comune di Leverano e la Municipalità greca di Sfakiotes (Lefkada)

Data: 28/06/2005 - Ora: 09:33
Categoria: Cultura

Dal 29 giugno al 4 luglio una delegazione di leveranese in visita nell’isola.

Approvata dalla Commissione Commissione Europea – Direzione Generale Istruzione e Cultura - Settore Gemellaggi di Città l’approvazione la domanda presentata dalla municipalità di Sfakiotes, "candidatura III fase: Gemellaggio tra cittadini -Municipalità di Sfakiotes-Comune di Leverano (Controfirma del Gemellaggio)", con un progetto classificatosi al 1^ posto in ambito europeo ed elaborato dal Comune di Leverano. Già in occasione della manifestazione "Novello in festa" 2004, era stato sottoscritto il "giuramento della fraternità" ed il "protocollo di gemellaggio", secondo il formulario-tipo, alla presenza dell’alto funzionario dell’Unione Europea, dr. Michele PASCA-RAYMONDO Direttore Generale Aggiunto della Direzione Generale della Politica Regionale della U.E. e di numerose autorità, tra le quali il Vice-Prefetto di Lefkada, Joannis Zavitsanos Pertanto sabato 2 luglio, a Sakiotes, i Sindaci del Comune di Leverano e della Cittadina greca, Cosimo Durante e Georgie Courtis, procederanno alla controfirma, in forma solenne, del documento del gemellaggio, alla presenza dei cittadini delle due comunità gemellate. Questa seconda fase del gemellaggio, approvato e parzialmente finanziato dalla Commissione Europea costituisce una tappa importante di un percorso già contrassegnato da scambi di esponenti e rappresentanti delle due comunità, con promettenti prospettive sia culturali che economiche. "Questo riconoscimento comunitario costituisce motivo di grande soddisfazione ed un traguardo importante per le due cittadine -concordano Cosimo Durante e Georgios Courtis, sindaci della due cittadine- Vogliamo ringraziare pubblicamente la dott.ssa Anna Lisa Trono ed il dr. Elias Tsalikis e quanti altri si sono prodigati per questo importante obiettivo, che apre nuovi orizzonti di collaborazione tra le due cittadine e di crescita economica e culturale." Nell’ambito delle attività è previsto un incontro di calcio amichevole e l’esibizione di musiche e balli tradizionali delle due realtà culturali (PIZZICA per i salentini e SIRTAKI per i greci), nonché lo scambio di alcuni prodotti tipici delle due comunità.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati