Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

"Ottocento": si cercano comparse. Audizione il 7 luglio ad Otranto

Data: 01/07/2009 - Ora: 09:35
Categoria: Cultura

I partecipanti al casting devono presentarsi con una propria fotografia.

La produzione dell'opera popolare "Ottocento", con la supervisione artistica di Franco Battiato, la regia di Fredy Franzutti e le musiche di Francesco Libetta e Angelo Privitera, cerca comparse.

L'audizione si terrà martedì 7 luglio, alle ore 16.00, a Otranto presso la Stazione marittima. I partecipanti al casting devono presentarsi con una propria fotografia.

In particolare si cercano 15 uomini di età compresa tra i 18 e i 35 anni; 10 uomini tra i 18 e i 35 anni, alti almeno 175 centimetri, muscolosi, atletici; 4 donne di età compresa tra i 18 e i 35 anni; 3 bambini (maschi o femmine) tra i 9 e i 12 anni.

Per partecipare non è obbligatoria la prenotazione, ma è preferibile iscriversi all'indirizzo e.mail ottocento@operapopolare.it, indicando nome, cognome, età e luogo di residenza.

L'opera popolare "Ottocento", prodotta dal Comune di Otranto e da Farm, è ispirata al libro di Maria Corti, "L'ora di tutti", che narra il drammatico assedio di Otranto del 1480 da parte dei Turchi e la decapitazione di ottocento uomini che rifiutarono di convertirsi alla religione islamica.

Il debutto è in programma nella splendida cornice dei fossati del Castello Aragonese di Otranto il 7 agosto, con due repliche l'8 e il 9 agosto.

"L'amministrazione comunale", afferma l'assessore allo Spettacolo del Comune di Otranto, Salvatore Sindaco, "ha fortemente voluto la presenza di comparse otrantine proprio per coinvolgere nel progetto tutta la cittadinanza. L'idea di realizzare un evento su quella vicenda nasce da molto lontano. Sin dal mio insediamento desideravo che si promuovesse il territorio anche attraverso la sua storia. Infatti, Otranto non è soltanto mare e sole, ma ha un grande patrimonio storico-culturale che a volte rischia di non essere sufficientemente valorizzato".

"Attraverso questo progetto", continua l'assessore, "sono stati raggiunti due importanti obiettivi: essere protagonisti di un'iniziativa che proietta all'attenzione nazionale il proprio territorio in una forma diversa dai soliti schemi, e aver messo insieme, per la sua realizzazione, importanti nomi dello spettacolo che sono garanzia di riuscita dell'evento. La produzione dell'opera popolare si pone un terzo obiettivo, e forse il più ambizioso, che sarà quello di veicolare l'opera, durante la stagione invernale, nei maggiori teatri, promuovendo Otranto e tutto il nostro territorio in ambito nazionale, con un importante ritorno di immagine".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati