Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Wwf: salviamo le tartarughe marine, Turtle Day a Molfetta

Data: 16/06/2009 - Ora: 09:37
Categoria: Cultura

Wwf: salviamo le tartarughe marine, Turtle Day a Molfetta

I programmi potranno subire variazioni. Tutti i dettagli su www.wwf.it/turtleweek.

Parte oggi in Puglia fino alla giornata clou di sabato 20 la settimana che il WWF dedica in tutto il mondo alle tartarughe marine per celebrare il centenario della nascita di Archie Carr, scienziato di fama mondiale che ha dato un fondamentale contributo alla conservazione di una delle specie simbolo dei nostri mari, la Caretta caretta, la cui sopravvivenza è fortemente minacciata, soprattutto a causa della pesca involontaria e dell'impatto con le attività umane.

Turchia, Senegal, Grecia, Malesia, America Latina e India, oltre naturalmente all'Italia: sono solo alcuni dei Paesi impegnati in progetti di tutela delle tartarughe, in cui il WWF festeggerà la Turtle Week, con mostre, liberazioni di esemplari in mare, monitoraggio delle spiagge, e soprattutto chiamando a raccolta l'intera comunità della "gente di mare" - pescatori, turisti, abitanti della costa e tutti gli amanti degli animali - per unire le forze nella salvaguardia delle 7 specie di tartarughe marine presenti negli oceani, di cui tre (la Caretta caretta, la tartaruga verde (Chelonia mydas) e la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea), frequentano anche il Mediterraneo.

Testimonial d'eccezione dell'evento è Adriano Giannini. L'attore è stato nei giorni scorsi in Sicilia per le riprese di un cortometraggio tratto da un racconto di Andrea Camilleri, proprio a Torre Salsa all'oasi del WWF dove c'è stato il rilascio di una tartaruga marina curata dal centro recupero del WWF. E' stata l'occasione per lanciare un appello: "Abbiate cura delle tartarughe marine che vivono sulle bellissime spiagge del sud Italia. Potete adottarne una aderendo alla campagna del WWF sul sito www.wwf.it " . Per tutti coloro che vogliono aiutare le tartarughe marine e sostenere l'azione del WWF per la loro tutela, l'Associazione lancia la campagna "ADOTTA UNA TARTARUGA": con una donazione minima sul sito www.wwf.it/adozioni riceveranno in cambio un certificato di adozione, un morbido peluche o uno screensaver con bellissime immagini di tartaruga per il proprio computer. martedì 16 giugno (centenario di Archie Carr) –Oasi WWF di Torre Salsa (Sicilia), inaugurazione dell'iniziativa, impariamo a riconoscere le tracce e quale è la biologia della tartaruga. L'Oasi fino a settembre ospita anche un campo di volontariato per la sorveglianza delle spiagge e di eventuali siti di nidificazione a cui tutti possono iscriversi.

Sabato 20 giugno – Turtle Day Evento centrale a Molfetta(Bari): incontro con i pescatori per una dimostrazione su come trattare l'animale a bordo, una volta recuperato. Per tutti magliette, materiale informativo, adesivi e spille, uno spettacolo teatrale e un concerto di pizzica la sera oltre a una mostra sul Progetto Tartarughe del WWF. In collaborazione con la Capitaneria di Porto di Molfetta e la Facoltà di Medicina Veterinaria. Antonio De Feo (Presidente Regionale del WWF Italia Sezione Puglia) dichiara: "Il Turtle Week è un evento di sensibilizzazione necessario per comunicare ai cittadini e soprattutto ai pescatori che soltanto lavorando in sinergia si può preservare la specie delle tartarughe marine dal pericolo di morte dato dalla cattura accidentale nella attività di pesca. Con la Turtle Week, rinnoviamo, l'impegno del WWF in Puglia per la Conservazione della Biodiversità dei nostri mari". Per Pasquale Salvemini (Responsabile del Centro di Recupero Tartarughe di Molfetta): "l'attività del Centro di Molfetta ha assunto un ruolo fondamentale per l'impegno nella salvaguardia dei questa specie in forte pericolo, non solo, diventa indispensabile anche una fattiva collaborazione con tutti i pescatori".

Mostre, liberazioni di esemplari, incontri con i pescatori e iniziative speciali saranno organizzati anche al Porto di Sciacca e Porto Empedocle, in Calabria a Vibo Valentia e Monasterace Marina, dove è prevista una festa in maschera a tema, a Massa, con l'inaugurazione di un percorso naturalistico sulle tartarughe marine nell'Oasi WWF delle Dune di Forte dei Marmi. A Lampedusa, oltre alla liberazione tartarughe, grande festa con e per i pescatori, con l'inaugurazione della nuova sede del Centro Recupero Tartarughe. Mentre a Policoro (Basilicata) sarà inaugurato il nuovo ambulatorio e liberate alcune tartarughe. Per chi volesse passare un'estate a contatto con le tartarughe marine, da maggio a settembre il WWF organizza a Palizzi (Reggio Calabria) e nell'Oasi WWF di Torre Salsa (Agrigento), i Campi di Volontariato per il pattugliamento delle spiagge, il controllo dei nidi, recupero e censimento degli esemplari spiaggiati o catturati accidentalmente dagli attrezzi di pesca. Tutte le info su www.wwf.it/turismo.

Per i ragazzi e le famiglie, l'Oasi WWF di Policoro, in Basilicata, offre la possibilità di una ricca vacanza al mare, praticando sport come barca a vela, canoa, equitazione e soprattutto con la possibilità di seguire ogni giorno l'attività del Centro di Recupero Tartarughe Marine che ha sede proprio nell'Oasi. Per info e prenotazioni www.wwf.it/vacanzeo 02 39323388.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati