Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Venti anni di rievocazioni: ecco la Taranto che valorizza la sua storia

Data: 02/09/2025 - Ora: 10:54
Categoria: Cultura

venti anni di rievocazioni

Per il valore di questa attività, la Battaglia ha ottenuto anche il patrocinio della Soprintendenza nazionale per il Patrimonio culturale subacqueo

Importante traguardo per l’associazione I Cavalieri de li Terre Tarentine che festeggia due decenni di attività e si prepara alla Battaglia dell’XI secolo nei giorni 13 e 14 settembre sul mar Piccolo.

Taranto promuove e ospita una delle più importanti rievocazioni storiche nazionali di una battaglia medievale. Non un semplice evento, ma un progetto di valorizzazione del territorio e di conoscenza del proprio passato. Torna – ed è già grandissima attesa - "La Battaglia dell’XI secolo" tra Normanni e Bizantini.

Giunta alla sua XIV edizione, coincide con un altro importante traguardo: i vent’anni di attività dell’associazione I Cavalieri de li Terre Tarentine. Oltre ad aver ideato il format de La Battaglia, diventato attrattore di eccellenza per la promozione turistica e culturale, l’associazione viene chiamata in tutta Italia per prendere parte a numerose manifestazioni, complice la presenza – al suo interno, di esperti rievocatori storici. E saranno proprio loro i protagonisti della due giorni lungo il mar Piccolo, in zona Battendieri, il 13 e 14 settembre, insieme ad oltre 200 rievocatori appartenenti a circa 20 associazioni italiane ed europee per offrire ai visitatori un’esperienza immersiva che attraversa i secoli.

«Le nostre iniziative – spiega il presidente dell’associazione, Vito Maglie- hanno tra gli obiettivi la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale, storico e ambientale del territorio. Inoltre, questo specifico progetto s’inserisce in un più ampio percorso di promozione culturale e turistica che parte già nei mesi precedenti e prevede attività didattiche nelle scuole, ma anche itinerari di turismo lento con i "Cammini della Battaglia", tra antiche carraie e paesaggi storici legati alla Via Appia».

Nata nel 2005, l’associazione opera da due decenni nel campo della divulgazione storica, culturale e ambientale e della rigenerazione sociale. Ricerca e studio sono tra i suoi valori fondanti, mentre gli eventi di living history sono l’occasione di far rivivere una comune identità storico-culturale. E La Battaglia dell’XI secolo darà la possibilità di passeggiare tra le tende storiche, osservare da vicino scene di vita quotidiana medievale, assistere a combattimenti filologicamente ricostruiti, conoscere dame, cavalieri, artigiani, musici e artisti dell’epoca.

Nell’attesa di ulteriori dettagli che verranno svelati nei prossimi giorni, ecco qualche anticipazione: gli attori Massimo Cimaglia, Giovanni Guarino, Giuseppe Ranoia e Emanuele Asprella vestiranno il ruolo di narratori, mentre la guida Enza Tomaselli condurrà alla scoperta delle meraviglie del mar Piccolo. Evento in collaborazione con Assoraider, sezione "Deri" Taranto 1.

Ingresso con contributo per autofinanziamento associativo di 8 euro a persona per una giornata e 10 per entrambe. Gratuito per i bambini sotto i 10 anni. Sarà possibile l’acquisto al botteghino o tramite prevendita al link https://www.cavalieriterretarentine.it/batt.../acquista-ora/. Orari: sabato 13 settembre dalle 16 a mezzanotte e domenica 14 dalle 10:30 alle 22.

Per il valore di questa attività, la Battaglia ha ottenuto anche il patrocinio della Soprintendenza nazionale per il Patrimonio culturale subacqueo, di regione Puglia (Polo Arte Cultura Turismo) e del comune di Taranto.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati