Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Udc: sì all'accoglienza degli immigrati nella città di Padre Pio

Data: 10/11/2011 - Ora: 11:57
Categoria: Cultura

Intervento del Presidente del Gruppo Udc-Regione Puglia, Salvatore Negro

"Appare paradossale che proprio il sindaco della città di padre Pio voglia respingere gli immigrati che bussano quotidianamente alle porte della nostra regione. Siamo tutti consapevoli dei possibili rischi che si nascondono dietro l'immigrazione clandestina, ma il senso di carità e di solidarietà che pervade la lunga storia della gente di Puglia non può essere offuscato dalle dichiarazioni di un sindaco che sembra parlare più a nome proprio che della sua città, simbolo per eccellenza della carità cristiana". Lo ha detto il presidente del Gruppo Udc alla Regione Puglia, Salvatore Negro, commentando la notizia del rifiuto di ospitare gli immigrati in alcuni alberghi della città da parte del sindaco di San Giovanni Rotondo.

"Condividiamo pienamente le dichiarazioni di mons. Cacucci: questo è il momento della carità – ha sottolineato il capogruppo Udc – In questo momento di grave difficoltà anche la provincia di Foggia deve fare la sua parte, con quel senso di responsabilità e dignità che ha sempre contraddistinto questo territorio. Voglio ricordare che San Giovanni Rotondo è uno dei centri simbolo, non solo della spiritualità ma anche della carità e dell'accoglienza cristiana e che vanta sul suo territorio un importante ospedale voluto da Padre Pio e numerose case ed istituti di accoglienza. Il sindaco di questa città dovrebbe essere in sintonia con la storia ed il pensiero della sua comunità".

"Padre Pio – ha concluso Salvatore Negro – sicuramente avrebbe aperto le porte a tutti senza chiedere il passaporto o guardare alla provenienza di un essere umano. Mi auguro che queste sterili polemiche vengano presto accantonate, per non offuscare il nome della città del santo frate che ha dedicato la sua esistenza alla carità e all'accoglienza".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati