Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Tommaso Moro e la libertà di coscienza

Data: 28/07/2011 - Ora: 09:38
Categoria: Cultura

Tommaso Moro e la libertà di coscienza

"Utopia" è la sua opera più famosa, un racconto immaginario di una terra immaginaria, in cui gli abitanti vivono felici e contenti secondo le regole della libera coscienza

Tommaso Moro, vissuto a cavallo tra il quindicesimo e il sedicesimo secolo, fu amico intimo di Erasmo da Rotterdam, celeberrimo autore dell'"Elogio della follia". Non volle riconoscere il sovrano Enrico VIII come capo della Chiesa d'Inghilterra e, per questo, fu condannato – e decapitato! – per alto tradimento. Tommaso Moro è universalmente riconosciuto come un testimone della libertà di coscienza contro la prepotenza dello Stato. "Utopia" è la sua opera più famosa, un racconto immaginario di una terra immaginaria, in cui gli abitanti vivono felici e contenti secondo le regole della libera coscienza. Il testo si occupa anche della questione di come debba essere regolato il fine-vita in una società bene ordinata: "I malati li curano con grande affetto regolando le medicine; anzi alleviano gli incurabili con l'assisterli.

Se poi il male è inguaribile, allora sacerdoti e magistrati, visto che il paziente è inetto a qualsiasi compito e sopravvive insomma alla propria morte, lo esortano a non porsi in capo di prolungare ancora quella peste funesta e a non esitare a morire; anzi fiduciosamente si liberi lui stesso da quella vita amara come da prigione o supplizio, ovvero consenta di sua volontà a farsene strappare dagli altri: sarebbe questo un atto di saggezza, sarebbe un atto religioso e santo, poiché in tal faccenda si piegherà ai consigli dei sacerdoti, cioè degli interpreti della volontà di Dio. Chi si lascia convincere, mette fine alla vita da sé col digiuno, ovvero si fa addormentare e se ne libera senza accorgersi; ma nessuno vien levato di mezzo contro sua voglia, né allentano l'affetto nel curarlo. Morire a questo modo è onorevole…". Tommaso Moro è Santo Martire della Chiesa Cattolica!...

Autore: Gabriele De Blasi

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati