Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 16/03/2020 - Ora: 10:04
Categoria:
Cultura
Beni culturali, Ingegneria dell’Innovazione, Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi", Scienze dell’Economia, Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali, Scienze Giuridiche, Storia Società e Studi sull’Uomo e Studi Umanistici.
Salgono a 10mila gli studenti dell’Università del Salento che si sono registrati sulla piattaforma per la didattica online, messa a punto in pochi giorni grazie al lavoro tecnologico e organizzativo coordinato dal professor Attilio Pisanò, Delegato del Rettore all’Offerta formativa, e dal professor Luigi Patrono, Delegato alle Tecnologie digitali. In prima linea il personale della Ripartizione Tecnica e tecnologica, che sta supportando docenti e studenti in questi giorni di avvio dei corsi: arriveranno in pochi giorni a 800, coprendo così l’intero calendario didattico del secondo semestre, per classi virtuali che potranno "accogliere" fino a 250 studenti in contemporanea. Dalla prossima settimana, inoltre, al via la sperimentazione per esami e sedute di laurea on line.
Nel rispetto delle misure adottate per far fronte all’emergenza epidemiologica da COVID-2019, continuano così le attività formative degli otto Dipartimenti d’Ateneo: Beni culturali, Ingegneria dell’Innovazione, Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi", Scienze dell’Economia, Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali, Scienze Giuridiche, Storia Società e Studi sull’Uomo e Studi Umanistici.
Soddisfatto il Rettore Fabio Pollice: «In tutti i settori disciplinari i docenti sono messi in gioco, misurandosi con la tecnologia ma soprattutto con nuove modalità didattiche da ideare, perfezionare, condividere con gli studenti che, dal canto loro, si sono dimostrati entusiasti e pronti a fornire anche spunti di miglioramento. A tutti il mio ringraziamento, per aver risposto con entusiasmo e spirito collaborativo. Credo che questa emergenza, pur nella sua drammaticità, abbia contribuito a rafforzare il senso di comunità e a promuovere l’innovazione a partire proprio dalla teledidattica, a dimostrazione che una situazione di crisi può trasformarsi in un’occasione di sviluppo, se si ha il coraggio di affrontarla con coraggio e determinazione. Quella stessa determinazione che è richiesta a ciascuno di noi in questo difficile momento. Ciascuno nelle proprie case, continuiamo a sentirci comunità: ci aiuterà a superare ogni difficoltà».
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/01/2023
Promozione per i rosoni di Puglia
Data: 09/01/2023
CITY ESCAPE "IDRUSA"
Data: 15/05/2025
Le parole più belle: "Amatevi come Io vi ho amati"
Data: 09/05/2025
Siamo insieme, ma nel "pluralismo" dice il Vangelo
Data: 08/05/2025
I musei dalla Puglia si raccontano, fra arte e archeologia
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati