Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Surbo, ottenuto il finanziamento europeo per il progetto: Traditional taste and Place

Data: 09/07/2009 - Ora: 10:52
Categoria: Cultura

An Eco-Friendly Development way

E' appena arrivata la notizia dell'approvazione da parte della Commissione Europea della proposta progettuale presentata dal Comune di Surbo, in collaborazione con la d.ssa Katia Rizzello della società SPHERA s.r.l. – Impresa Spin off dell'Università del Salento, nell'ambito del Programma europeo "L'Europa per i cittadini 2007-2013" – Misura 1.1., che si pone l'obiettivo di avvicinare i cittadini all'Europa, sviluppare un'identità comune, promuovere la tolleranza e la comprensione reciproca contribuendo al dialogo interculturale. "La proposta progettuale presentata dal nostro Ente - spiega l'Assessore Comunale avv. Filomena D'Antini Solero, referente del progetto insieme alla responsabile dell'URP d.ssa Giovanna Maletesta – prevede la realizzazione di incontri tra i cittadini nell'ambito di gemellaggi tra le città. Il nostro progetto intende coinvolge i cittadini in prima persona e riunire le persone delle comunità locali di Surbo, Pelhrimov (Repubblica Ceca), Tiszasziget (Ungheria) e Stiavnicke Bane (Slovacchia) per condividere e, come dice lo stesso titolo "Traditional taste and place: an eco-friendly developmemt way", scambiare esperienze, tradizioni e valori, per trarre insegnamenti dalla storia e costruire il futuro. L'intento globale è quello di avvicinare i cittadini e far vivere, attraverso l'esperienza diretta e quotidiana, il senso di partecipazione alla costruzione di un progetto comune quale quello dell'Unione europea. Gli incontri tra le comunità avverranno a Surbo, nella masseria Melcarne, dal 20 al 29 settembre 2009 e saranno organizzati anche con il prezioso apporto della Pro Loco di Surbo. Gli ospiti stranieri saranno accolti dalla nostra cittadina il 20 settembre e dalla giornata successiva prenderanno parte ad una serie di conferenze e a gruppi di lavoro, in cui si discuterà sulle possibilità di sviluppo sostenibile dell'ambiente rurale, anche se non mancheranno momenti di svago con l'organizzazione di manifestazioni musicali da parte di gruppi folkloristici locali e spettacoli di falconeria. Esprimo viva soddisfazione a nome dell'intera comunità surbina per il risultato ottenuto, ringrazio gli organizzatori per l'impegno profuso e il Sindaco Daniele Capone e la Giunta Comunale per l'appoggio fornito."

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati