Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 20/11/2009 - Ora: 11:02
Categoria:
Cultura
Il progetto è volto a sensibilizzare i giovani a recuperare risorse dai rifiuti ottenendo così risparmio di materie prime
Parte lunedì prossimo presso la Scuola Media E. Springer di Surbo il Progetto di Sensibilizzazione alla Raccolta Differenziata realizzato dall'Associazione "Amici della Cultura", grazie al contributo e al patrocinio dell'Amministrazione Provinciale di Lecce, che vede coinvolti i ragazzi delle Prime e Seconde classi di scuola media. Il progetto è volto a sensibilizzare i giovani a recuperare risorse dai rifiuti ottenendo così risparmio di materie prime, a recuperare la quantità di rifiuti da smaltire, ad educare i giovani affinché non si disperdano nell'ambiente in maniera incontrollata i rifiuti contenenti sostanze tossiche che possono costituire un problema per l'uomo.
Il Presidente dell'Associazione "Amici della Cultura", Armando Fiore ringrazia la Preside Prof.ssa Maria Vincenza Berardi per aver aderito al progetto, che si svolgerà a cura della Dott.ssa Carlà Simona, esperta in problematiche ambientali, e la Dott.ssa Carlà Tiziana, esperta di educazione ambientale scolastica, e che si articolerà in lezioni frontali e visite guidate presso strutture qualificate alla raccolta di rifiuti.
L'Assessore Provinciale alle Pari Opportunità e Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Surbo Filomena D'Antini Solero, sensibile da sempre alle problematiche ambientali del suo territorio ha promosso questa iniziativa, certa dell'importanza di rendere consapevoli i giovani, vero motore della società, della necessità di salvaguardare l'ambiente. "Le iniziative che stiamo costantemente realizzando con la fattiva collaborazione delle istituzioni scolastiche – chiarisce l'Assessore avv. Filomena D'Antini Solero - rendono i piccoli cittadini responsabili dei loro atteggiamenti e partecipi di un sistema collettivo che li porta ad impegnarsi per la tutela ed il rispetto dell'ambiente."
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati