Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Spiagge: Pelillo presenta numero verde WWF contro reati ambientali sul demanio

Data: 14/06/2011 - Ora: 12:50
Categoria: Cultura

Spiagge: Pelillo presenta numero verde WWF contro reati ambientali...

Un call center, gestito dal WWF, come già dal 2004

L'assessore al Demanio, Michele Pelillo, ha presentato oggi il numero verde contro i reati ambientali sulle spiagge demaniali 800-085898, la cui attività partirà da domani 15 giugno alle 9.00. Un call center, gestito dal WWF, come già dal 2004, sarà a disposizione ogni giorno (domeniche comprese) fino al 15 settembre dalle 9.00 alle 19.00 per le segnalazione dei cittadini riguardo le criticità sulle spiagge su ipotesi di reati ambientali, che saranno verificate e smistate agli organi di polizia. Il numero verde fornirà informazioni ai cittadini sulle tematiche di tutela del territorio e svolgerà attività di sensibilizzazione.

I dati raccolti e aggiornati costituiranno la base di un osservatorio regionale sugli illeciti ambientali finalizzato al coordinamento delle azioni di intervento da parte degli organi di controllo. Un nucleo di guardie giurate volontarie del WWF in grado di effettuare i sopralluoghi in relazione alle segnalazioni. Sarà organizzato e potenziato un gruppo interforze con i competenti funzionari regionali e gli organi di polizia. "Il demanio marittimo – ha detto Pelillo – è un tesoro da preservare e riproponiamo quest'anno per la stagione estiva il numero verde, partendo puntualmente con l'inizio della stagione balneare. Voglio ringraziare, oltre ai dirigenti regionali, le forze dell'ordine per il loro lavoro, prezioso per le risposte ai cittadini". Erano presenti infatti il capitano Gennaro Badolati del Noe dei Carabinieri, il capitano Alessandro Cortesi delle Capitanerie di Porto e il capitano Luca Antonica della Guardia di Finanza, enti che collaborano con Regione e WWF per il funzionamento dei controlli dopo le segnalazioni al numero verde.

Pasquale Salvemini del WWF ha raccontato le principali lamentele registrate al numero verde in sette anni di attività: "principalmente le spiagge sporche, quelle pubbliche, poi l'abusivismo edilizio. Le segnalazioni che appaiono più gravi vengono subito girate alle forze di polizia, le altre le verifichiamo per poi sensibilizzare gli enti responsabili". L'assessore Pelillo, in coda alla conferenza stampa, ha poi dichiarato che "domani andranno in Giunta per la discussione importanti novità sul sistema sanzionatorio per le violazioni sul demanio marittimo, con particolare riguardo al lavoro nero e alle violazioni delle ordinanze balneari".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati