Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 09/07/2009 - Ora: 11:55
Categoria:
Cultura
Giovedì 16 luglio, festa liturgica della Beata Vergine del Carmine.
"Solenne Processione degli Angeli"
Nella mattinata del 16 luglio tradizionale apertura del mercatino organizzato dalle Carmelitane, mentre per le vie del paese, presta servizio il concerto bandistico Città di Taviano. Alle 21 circa, dopo la messa presieduta da mons. Domenico Caliandro, Vescovo di Nardò-Gallipoli, si snoda la solenne processione con la statua della Vergine, meglio nota come "Processione degli Angeli". Ad essa partecipano decine e decine di bambini vestiti di angioletti con corone floreali illuminati da piccole lampadine. Ed ecco che l'affresco degli angeli presente nella chiesa delle Anime, si anima, attraverso la rappresentazione offerta dai bambini-angioletti, ed accompagna la statua della Vergine per le strade di Tuglie arricchite, per l'occasione, di luci, spari, festoni di luminarie, ghirlande di fiori e di carte colorate, lancio di petali di fiori e di striscioline di carta colorata con espressioni di acclamazione a Maria.
La statua, che in questi giorni è impreziosita di oggetti d'oro tutti saldamente fissati su un'ampia fascia serica che viene posta sulla statua, insieme alle corone e agli abitini con ricami in oro, al termine della processione è accolta dal canto dell'Ave Maria e da un grandioso spettacolo pirotecnico. La serata è allietata in Piazza Largo Fiera dal concerto bandistico "Città di Taviano" VENERDI' 17 è la giornata del Ringraziamento. Durante la mattinata e alle 19.00 si svolgono le celebrazioni religiose, mentre le strade del paese, sono allietate dal grande concerto bandistico "Città di Taviano". In serata conclusione della festa con la travolgente musica popolare del gruppo ALLA BUA. Per tutti i due giorni lungo il circuito della festa, addobbato dalle grandiose luminarie della Ditta Manca e Bruno da Monteroni, non mancano bancarelle di prodotti artigianali e artistici, ma anche di prodotti eno-gastronomici della cucina tradizionale salentina.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati