Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 14/04/2011 - Ora: 14:18
Categoria:
Cultura
Numerosi turisti, negli anni, si sono abbandonati al trasporto di questa esperienza unica che celebra le sofferenza - della passione e della morte - e il sollievo della resurrezione dell’Uomo-Dio
Da venerdì 15 a domenica 24 aprile la Città di Gallipoli entrerà, come ogni anno, nel vivo dei Riti della Settimana Santa, le cui celebrazioni hanno avuto inizio con il "Concerto di Passione" dello scorso sabato ospitato nella Chiesa di San Francesco d'Assisi della città vecchia. Si tratta di una serie di suggestive manifestazioni, legate alla quaresima, che rievocano la Passione del Cristo e, per questo, rivestono particolare importanza per la città. Le cerimonie vengono, infatti, vissute in maniera intensa e coinvolgente dai cittadini e dalle comunità religiose, impegnate nel riproporre tradizioni, usi e costumi atavici attraverso cortei, processioni e messe solenni.
Numerosi turisti, negli anni, si sono abbandonati al trasporto di questa esperienza unica che celebra le sofferenza - della passione e della morte - e il sollievo della resurrezione dell'Uomo-Dio. Anche quest'anno, l'amministrazione comunale accompagna i Riti della Settimana Santa con un programma completo che prevede visite guidate alla scoperta dei luoghi e delle tradizioni e apre le porte ai musei e ai frantoi ipogei della Città. Il calendario delle manifestazioni è stato, inoltre, inserito nelle pubblicazioni cartacee e tra i contenuti on line di Viaggiare in Puglia, circuito del Portale Ufficiale del Turismo della Regione Puglia. Di seguito, i dettagli del programma.
VENERDÌ 15 aprile SOLENNI CELEBRAZIONI DELLA MADONNA ADDOLORATA ore 12.00 - Avvio della processione dalla Chiesa del Carmine con arrivo in Cattedrale alle ore 12.30 - Celebrazione della S. Messa e successiva esecuzione dello Stabat Mater a cura del Maestro Enrico Zullino; ore 15.00 - Processione per le vie della città con soste ed esecuzione dello Stabat nelle Chiese Parrocchiali di S. Lazzaro e del Sacro Cuore di Gesù
Da SABATO 16 a MARTEDÌ 19 aprile dalle ore 17.00 alle 22.00 - Biblioteca Sant'Angelo Mostra "I Riti della Settimana Santa di ieri e di oggi" DOMENICA 17 aprile ore 19.30 - Chiesa del Rosario "Musica e Poesia della Settimana Santa IX edizione" a cura dell'Associazione Filarmonica Città di Gallipoli LUNEDÌ 18 aprile ore 21.00 - Teatro Schipa Rappresentazione teatrale: "La più grande storia mai raccontata - La passione di Cristo" a cura della Compagnia Teatrale "A Cumbriccula"
GIOVEDÌ 21 aprile ore 18.00 Santa Messa del Giovedì Santo e visita agli Altari della Reposizione
VENERDÌ 22 aprile dalle ore 10.00 Chiese aperte per la visita agli Altari della Reposizione ore 16.00 Processione del Venerdì Santo a cura delle Confraternite con i penitenti e le Statue dei Misteri
SABATO 23 aprile dalle ore 3.00 Processione della Ss. Madonna Desolata
DOMENICA 24 aprile - in tutte le chiese parrocchiali celebrazione della Messa Solenne di Pasqua ore 11.30 - Zona PEP 3 - Esibizione Majorettes, distribuzione ai bambini dei dolci tipici pasquali (colombe, caddhuzzi, pupe e panarieddhi cu l'ou); successivo sparo tradizionale della Caremma e distribuzione dell'opuscolo "Caremma in... Poesia"
VISITE GUIDATE GRATUITE alla scoperta dei luoghi e delle tradizioni più suggestive della Settimana Santa a Gallipoli da Giovedì 21 a Lunedì 25 aprile a cura dell'Associazione Gallipoli Nostra. INFO E PRENOTAZIONI: 349 5743456 - 338 1363063
MUSEO CIVICO - aperto dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 20.30 anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta - Tel. 0833 264224
FRANTOIO IPOGEO - aperto dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.00 anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta - Cell. 349 5743456
MUSEO DIOCESANO - aperto da Martedì a Venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30, il Sabato e la Domenica dalle ore 9.00
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati