Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Servizi informatici dell'Università del Salento, Mainetti: anomalie solo nello 0'1% dei casi

Data: 03/09/2011 - Ora: 18:46
Categoria: Cultura

Il professor Luca Mainetti, delegato alla Razionalizzazione e allo sviluppo dei servizi informatici dell’Università del Salento circa le accuse dell'UdU

«Le ultime notizie apparse sulla stampa sui servizi informatici dell'Ateneo richiedono un chiarimento per evitare che la solita propaganda per acquisire consensi nella competizione tra le associazione studentesche finisca per danneggiare l'immagine dell'Università con considerazioni del tutto infondate. L'Università sta passando dal vecchio sistema detto GISS al nuovo sistema, detto ESSE3, di gestione online delle segreterie studenti e dei processi amministrativi legati alla didattica. ESSE3 è già utilizzato da circa 40 atenei italiani e gli altri atenei che, come il nostro, facevano uso del vecchio sistema GISS, non più supportato dal produttore, stanno osservando con attenzione proprio l'esperienza dell'Università del Salento che si è impegnata in un progetto della durata di un anno per la completa migrazione a ESSE3.

La migrazione da GISS a ESSE3 ha richiesto il trasferimento di tutti i dati sulle carriere degli studenti (e molto altro) dal vecchio sistema al nuovo. Ad agosto ESSE3 è stato avviato per accettare le iscrizioni al nuovo anno accademico. A oggi ha elaborato circa 9.000 preiscrizioni con solo 400 segnalazioni di anomalie da parte degli utenti; di queste, 390 erano relative alla gestione delle credenziali di accesso (che con il nuovo sistema sono cambiate) e solo 10 erano dovute a errate configurazioni, che prontamente sono state corrette e non si sono più presentate. Quindi, di fatto, le anomalie vere sono 10 su 9.000, cioè lo 0,1%. Nello stesso periodo dello scorso anno, con il vecchio sistema GISS, le anomalie erano il 10,5%.

In sintesi, il miglioramento ottenuto con l'impiego del nuovo sistema ESSE3 è enorme, tutte le preiscrizioni sono state completate il 30 agosto senza problemi e nulla possono fare per le iscrizioni eventuali software gestiti al di fuori dell'Università. Come detto, il processo di migrazione da GISS a ESSE3 ha richiesto il trasferimento di tutti i dati relativi alle carriere degli studenti, quindi anche gli esami sostenuti e i relativi voti. Per questo motivo si è reso necessario fermare la procedura di prenotazione online degli appelli per un breve periodo e prevederne una versione specifica che sarà utilizzata da studenti, docenti e segreterie nel mese di settembre, dopodiché anche la prenotazione e la verbalizzazione degli esami sarà completamente migrata nel sistema ESSE3.

E anche da questo punto di vista vi sarà un notevole miglioramento, considerata la maggiore flessibilità del nuovo sistema ma, soprattutto, la possibilità di impiegare la firma digitale sui verbali; quindi la carta sarà completamente abbandonata. Entro il mese di dicembre è previsto che il sistema di firma digitale sarà utilizzato da 100 docenti. Entro il 2012 si prevede che sarà utilizzato da tutti i docenti dell'Università del Salento. Che ben venga qualsiasi aiuto da parte delle associazioni studentesche per alleviare i disagi che esclusivamente nel mese di settembre potrebbero sorgere per coloro che vogliano fare una prenotazione degli esami senza muoversi da casa, ma ricordo che l'uso dell'e-mail ai docenti e alla segreteria didattica avrà la stessa efficacia».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati