Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Santa Cesarea Terme, il Venerdì Santo a Cerfignano

Data: 08/04/2009 - Ora: 09:43
Categoria: Cultura

Santa Cesarea Terme, il Venerdì Santo a Cerfignano

Riti e tradizioni
Nella foto la Trozzula

Caleranno le tenebre, e sarà buio quando il portone della Chiesa della Confraternita dell'Immacolata Concezione spalancandosi lascerà apparire l'austera figura del confratello "trozzulante" in quale munito del bastone del pellegrinaggio nella sua sinistra e la "trozzula" nella destra darà fermandosi sul sagrato della Chiesa darà inizio ufficiale alla tanto attesa processione dei Sacri Misteri. Lo farà agitando l'antico strumento definito la "trozzula" (una tavola di legno composta da maniglie e borche metalliche che agitata produce un rumore caratteristico).

Sarà in questo modo che la rinomata confraternita e con essa l'intera comunità di Cerfignano e tanti visitatori come ogni anno porgeranno il "solenne saluto" al Cristo Redentore morto per la salvezza di tutti.

Immediatamente dopo l'uscita del trozzulante, sarà la volta del gonfalone nero e quindi della croce dei misteri; seguiranno poi le statue dei Sacri Misteri, trasportate dai confratelli giovani in abito elegante e nell'ordine : Gesù nell'orto, Gesù alla colonna, Ecce Homo, La salita (Gesù carico della croce), il crocefisso e Gesù morto nella sua urna luminosa; seguiranno le file delle consorelle e dei confratelli e quindi l'Addolorata.

Le tristi melodie della banda impregneranno l'atmosfera dell'atteso evento e il percorso della processione come sempre allestito dalle lampade di cera per ambo i lati della strada creeranno il percorso suggestivo, illuminando nella notte il pellegrinaggio penitenziale della Confraternita.

La processione dopo il suo consueto e vasto giro della cittadina si concluderà nella Chiesa Matrice, da dove il Parroco detterà la predica sulla Passione di Nostro Signore.

Immediatamente, il trozzulante, inviterà i suoi confratelli a riprendere il cammino ma questa volta facendo volgere alla conclusione il tradizionale ed atteso evento trasferendo i simulacri nella Chiesa della Confraternita dove per tutta la giornata del Sabato Santo rimarranno esposti alla pubblica venerazione dei fedeli.

Il tradizionale ed atteso appuntamento avrà inizio alle ore 20.30 di Venerdì Santo 10 Aprile p.v.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati