«Il premio», spiegano gli organizzatori, «nasce dalla profonda convinzione che le giovani eccellenze costituiscano un principio motore per il rilancio e la competitività di un territorio
Emma Marrone, Alessandro Delli Noci, Chiara Catalano e Luisa Ruggio sono i vincitori della prima edizione del premio "Skylab", promosso dall'omonima radio e patrocinato da Università del Salento, Provincia di Lecce, Centro di ricerca sull'ermeneutica simbolica dell'opera d'arte (Creso), Istituto Politeia e Comuni di Aradeo, Alliste, Casarano, Melissano, Seclì e Soleto. La serata di premiazione è in programma per venerdì 17 giugno 2011 alle ore 21 nel chiostro del Rettorato dell'Università del Salento (piazza Tancredi, Lecce).
«Il premio», spiegano gli organizzatori, «nasce dalla profonda convinzione che le giovani eccellenze costituiscano un principio motore per il rilancio e la competitività di un territorio. Scopo principale dell'evento è proprio quello di gratificare i giovanissimi talenti pugliesi, i quali molto spesso e paradossalmente mancano di una giusta sponsorizzazione e visibilità pubblica territoriale. Proprio per questo, il premio ‘Skylab' vuole essere un'importante vetrina per le vivaci intelligenze che hanno portato il Salento in Italia e nel mondo».
La serata di premiazione si aprirà alle ore 21 con il libro di Emma Palese "Da Icaro a Iron man. Il corpo nell'era del post-umano" (Mimesis), presentato dal professor Claudio Bonvecchio (ordinario di Filosofia Politica, Università dell'Insubria). Interverranno inoltre Giulio Maria Chiodi (ordinario di Filosofia e simbolica politica, Università dell'Insubria), Giovanni Indiveri (associato di Automatica, Università del Salento) e Alessandro Sannino (associato di Scienze e tecnologie dei materiali, Università del Salento). La cerimonia di conferimento dei premi inizierà alle ore 21.45.
Dopo i saluti di Paolo Franza, direttore di Radio Skylab, saranno attribuiti:
• Premio per l'imprenditoria Alessandro Delli Noci, presidente Cooperativa "Lecce Città Universitaria - Officine Cantelmo"
• Premio per giornalismo e cultura Luisa Ruggio, giornalista e scrittrice pugliese
• Premio per la ricerca (riservato a dottorandi e assegnisti) Chiara Catalano, dottoranda di ricerca in Forme e storia dei saperi filosofici nell'Europa moderna e contemporanea - Università del Salento
• Premio per la musica Emma Marrone, vincitrice del talent show "Amici" 2010 e seconda classificata a Sanremo 2011 La serata si chiuderà con il cabaret di Martufello, a partire dalle ore 22.30.