Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 15/05/2009 - Ora: 12:03
Categoria:
Cultura
Prime indiscrezioni dai lavori del Comitato scientifico: tra i premiati anche Valentina Vezzali
Arrivano le prime ufficializzazioni e anche qualche indiscrezione dal Comitato scientifico e di qualità del Premio Barocco sui nomi dei premiati della 40esima edizione della kermesse del patron Fernando Cartenì, trasmessa in diretta Rai nella serata del 3 giugno prossimo e presentata da Carlo Conti. A ricevere la pregiata galatea del maestro Egidio Ambrosetti sul palco dell'ex Carlo Pranzo, per la sezione spettacolo e musica, sarà l'ormai celeberrimo gruppo musicale salentino (ma ovviamente di fama internazionale) dei "Negramaro". Per Giuliano Sangiorgi e la sua band sarà una serata speciale quella della consegna della elegante statuetta, la "Galatea Salentina", delicata ninfa che esce dal mare ammantata di acqua, simboleggiante il legame con il Salento al Barocco, attraverso il capitello posto sul capo. Riconoscimento ai Negramaro che inorgoglisce ancor più la terra salentina capace di valorizzare le sue eccellenze in questo quarantennale del Premio Barocco 2009 che verrà festeggiato, come tradizione vuole, con la presenza di molti altri ospiti di caratura nazionale ed internazionale e che si alterneranno sul più grande palco d'Europa eretto alle falde delle antiche mura spagnole.
E proprio nel corso del sopralluogo di ieri mattina dei tecnici e dei capi struttura Rai accompagnati dal patron Cartenì e dal produttore Nello Marti (e alla presenza tra gli altri dello scenografo Luigi Dell'Aglio, del regista Riccardo Di Blasi, e del coreografo Fabrizio Mainini) sulla location dell'ex Carlo Pranzo che ospiterà la prossima edizione del Premio Barocco al fine di mettere a punto gli accorgimenti organizzativi dell'evento proprio dal punto di vista televisivo, è emersa anche l'indiscrezione su un secondo nominativo nell'elenco, ancora in itinere, dei premiati. Per la categoria eccellenze dello sport nazionale la convergenza del Comitato Scientifico presieduto dal Magnifico Rettore dell'Università del Salento, prof. Domenico Laforgia, sembra essere stata ormai raggiunta sul nome della campionessa italiana e mondiale di scherma (specialità fioretto) Valentina Vezzali, dal 1999 in forza al gruppo sportivo "Fiamme Oro" della Polizia di Stato. I
l Premio Barocco, nato da un'idea di Fernando Cartenì è cresciuto di anno in anno, divenendo un appuntamento sempre più importante per celebrare grandi personaggi del mondo dello spettacolo, della musica, della cultura, del cinema, della scienza, dello sport e dell'imprenditoria. Nel corso delle precedenti trentanove edizioni sono entrati nel copiosissimo Albo d'Oro dei premiati personaggi del calibro di Luciano Pavarotti, Carlo Rubbia, Franco Zeffirelli, Sophia Loren, Claudia Cardinale, Giuseppe Tornatore, Rita Levi Montalcini, Adriano Celentano, Andrea Bocelli. Il premio, nato nel 1969, da un'idea del "patron" Fernando Cartenì, è prodotto da Nibbio Eventi con il patrocinio di Città di Lecce, Regione Puglia, C.C.I.A.A. di Lecce e sotto l'alta egida dell'Università del Salento. Per il secondo anno consecutivo l'intera campagna di valorizzazione dell'immagine e di marketing promozionale del Premio Barocco 2009 è stata affidata alla Essecci di Carmelo Sergi.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati