Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 06/04/2009 - Ora: 09:35
Categoria:
Cultura
La mostra, che rimane a Parabita fino al 19 aprile (per essere poi esposta a Poggiardo) è visitabile dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 20,30.
Martedì 31 marzo scorso, con appuntamento nell'Aula Magna del locale Istituto d'Arte è stata inaugurata la tappa di Parabita della mostra itinerante "Gaetano Martinez: schizzi e disegni" promossa dalla Sezione Sud Salento di Italia Nostra in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Parabita e con lo stesso Istituto d'Arte. La mostra, che vanta il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nonché dell'Assessorato al Diritto allo Studio ed ai Beni Culturali della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, della Facoltà di Beni Culturali del Salento, della Camera di Commercio di Lecce e dei Comuni ove la mostra fa tappa, è stata allestita negli spazi di Villa Colomba (via Provinciale Matino), messa appositamente a disposizione dalla Banca Popolare Pugliese. Alla serata di inaugurazione sono intervenuti tra gli altri, l'Assessore regionale al Diritto allo studio Domencio Lomelo, la V.Presidente della Provincia di Lecce Loredana Capone, il V.Prefetto di Lecce Umberto Guidato, il Direttore Generale della Banca Popolare Pugliese Vito Primiceri, il Sindaco e l'Assessore alla Cultura del Comune di Parabita Adriano Merico e Sergio Milelli, oltre al Dirigente dell'Istituto d'Arte di Parabita, Cosimo Preite e il presidente della Sezione Sud Salento di Italia Nostra, Marcello Seclì. Il numeroso e qualificato pubblico intervenuto ha potuto inoltre approfondire la conoscenza dell'opera del famoso scultore salentino, (nato a Galatina nel 1892 e deceduto a Roma nel 1951) e particolarmente degli elaborati presenti in mostra attraverso gli interventi di Ilderosa Laudisa e di Massimo Guastella che, unitamente a Salvatore Spedicato e a Federica Riezzo, firmano i contributi critici presenti sul catalogo della mostra. Nello scenario suggestivo di Villa Colomba, progettato dall'architetto parabitano Napoleone Pagliarulo nei primi anni venti e riaperta al pubblico per l'occasione, possono essere ammirati oltre cento tra schizzi e disegni realizzati dal Martinez tra il 1912 e il 1951; fanno parte della mostra le foto di alcune sculture attinenti ai temi dei disegni in esposizione che vengono esposti per l'occasione per la prima volta. In parallelo con le opere del Martinez possono essere ammirati alcuni studi ed elaborati figurativi realizzati dagli studenti dell'Istituto d'arte di Parabita che tra l'altro svolgono il servizio guida nelle ore antimeridiane. La mostra, che rimane a Parabita fino al 19 aprile (per essere poi esposta a Poggiardo) è visitabile dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 20,30. Lunedì di Pasqua dalle 9,30 alle 11,30 e dalle 19,00 alle 22,00. Per info: 360/322769
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati