Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 11/12/2019 - Ora: 11:31
Categoria:
Cultura
Inizia l'attività di compositore di colonne sonore con il film televisivo La Piovra 8 (1997, Rai) di Giacomo Battiato.
Il concertatore della Notte della Taranta 2020 sarà il compositore Paolo Buonvino.
Nato e cresciuto a Scordia, un piccolo centro in provincia di Catania, si diploma in pianoforte presso il conservatorio "F. Cilea" di Reggio Calabria e studia Discipline della Musica presso l'Università di Bologna. Inizialmente assistente musicale di Franco Battiato, si dedica al teatro scrivendo musiche di scena per varie compagnie. Compone Francesco: la notte, il sogno, l'alba (1995), opera multimediale per soprano, tenore, basso, voci recitanti, orchestra, coro, computer e tastiere; Epiklesis (1996), messa per soprano, coro, orchestra, computer e tastiere.
Inizia l'attività di compositore di colonne sonore con il film televisivo La Piovra 8 (1997, Rai) di Giacomo Battiato.
Nel 1998 è autore della colonna sonora di Ecco fatto di Gabriele Muccino, con il quale lavora l'anno successivo in Come te nessuno mai e poi ancora nel 2001 ne L'ultimo bacio e nel 2003 in Ricordati di me. Ha inoltre lavorato con i seguenti registi: Michele Placido, Giovanni Veronesi, Paolo Virzì, Carlo Carlei, Carlo Verdone, Roberto Faenza, Stefano Incerti, Dyane Kurys, Gianluca Tavarelli, Renzo Martinelli, Valerio Jalongo, Luciano Odorisio, Alberto Simone, Davide Marengo e altri. Nel 2008, in collaborazione con Emanuele Bossi, realizza le musiche per la fortunata fiction Il commissario Manara e 4 Padri Single prodotto da Gabriele Muccino.
Nel 1999 alla 56ª mostra internazionale di Venezia gli viene assegnato il premio "Rota" (premi collaterali) per le musiche di Come te nessuno mai. Al Festival International de Luchon (2002) riceve il premio per la migliore colonna sonora con il film Le jeune Casanova. Dal 2000, riceve sette nomination e nel 2008 il premio come miglior musicista al "David di Donatello" con il film Caos calmo. Nel 2009 riceve a Taormina il Nastro d'argento alla migliore colonna sonora con il film Italians di Giovanni Veronesi.
I maestri concertatori della Notte della Taranta nel corso degli anni a partire dal
1998 Daniele Sepe
1999 Piero Milesi
2000 Jaoe Zawinul
2001 Piero Milesi
2002 Vittorio Cosma
2003 Stewart Copeland
2004 Ambrogio Sparagna
2005
2006
2007 Mauro Pagani
2008
2009
2010 Ludovico Einaudi
2011
2012 Goran Bregovi?
2013 Giovanni Sollima
2014
2015 Phil Manzanera
2016 Carmen Consoli
2017 Raphael Gualazzi
2018 Andrea Mirò
2019 Fabio Mastrangelo
Autore: Maria Nocera
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/01/2023
Promozione per i rosoni di Puglia
Data: 09/01/2023
CITY ESCAPE "IDRUSA"
Data: 15/05/2025
Le parole più belle: "Amatevi come Io vi ho amati"
Data: 09/05/2025
Siamo insieme, ma nel "pluralismo" dice il Vangelo
Data: 08/05/2025
I musei dalla Puglia si raccontano, fra arte e archeologia
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati