Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ostuni, gli orti tra tradizione e innovazione

Data: 29/05/2009 - Ora: 09:40
Categoria: Cultura

Gli orti periurbani sono stati l’elemento caratterizzante del panorama nord della "Città bianca" e si sono sviluppati sulle balze del pendio collinare, sottostante la cinta muraria del rione antico "La Terra".

"Gli orti tra tradizione e innovazione" e la manifestazione che si svolgerà oggi, venerdì 29 maggio, alle ore 19 in contrada Rosara, presso l'edificio scolastico "Vitale" dove verrà presentato il protocollo d'intesa "Orti periurbani" sottoscritto tra Italia Nostra-sezione "Messapia" e il Comune di Ostuni. L'iniziativa attuata dalla sezione "Messapia" di Italia Nostra, dal Comune, dall'istituzione scolastica "Pepe-Calamo", da "Slow Food" e dall'istituzione museale civica, è volta alla rivalutazione di questa parte di Ostuni. Gli orti periurbani sono stati l'elemento caratterizzante del panorama nord della "Città bianca" e si sono sviluppati sulle balze del pendio collinare, sottostante la cinta muraria del rione antico "La Terra". Alla presentazione del protocollo d'intesa, prenderanno parte: la prof. Maria Stella Carparelli (dirigente scolastico del "Pepe-Calamo"; il prof. Angelo Zaccaria (dirigente scolastico dell'Agrario "Pantanelli") e il sindaco Tanzarella. Un'area che, sui terreni agricoli terrazzati caratterizzati da una geometrica ripartizione, si coltivavano gli ortaggi, legumi e quant'altro era il bisogno della famiglia o del paese. Queste zone, una volta fattori economici e di dinamiche sociali testimoni dei tempi, oggi sono in stato di abbandono e con questo progetto si intende recuperarli per avvicinare le nuove generazioni attraverso un approccio pluridisciplinare alle molteplici problematiche storiche, archeologiche, economiche ed ambientali nella consapevolezza di promuovere una duratura tutela e valorizzazione della zona.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati