Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 21/05/2009 - Ora: 10:31
Categoria:
Cultura
Ritrovo domenica 31 maggio ore 18.30
L'Associazione Il Faro presenta la VIII edizione delle visite guidate alle ville storiche e ai monumenti che caratterizzano la cittadina di Monteroni. Lo scopo dell'iniziativa è quello di promuovere le bellezze storiche e artistiche di Monteroni nel circuito dell'area della Valle della Cupa da intendere quali contenitori culturali. In particolare il programma prevede la visita guidata di Villa Misraghi, conosciuta ai più per il famoso albero della canfora (La chioma è densa, ampia e tondeggiante, la corteccia è bruna e finemente rugosa.Le foglie grandi, sempreverdi, disposte in modo alterno, hanno una forma ovale allungata, leggermente coriacee e di colore verde lucido. La canfora fiorisce tra aprile e maggio.I fiori, riuniti in pannocchie all'ascella delle foglie, sono piccoli e di colore giallo-biancastro. I frutti viola, sono di forma ovoidale e all'interno contengono un grosso seme. La specie non fruttifica se le condizioni ambientali non sono favorevoli), oltre alle numerose essenze arboree.
La visita prevede una prima tappa nel giardino all'italiana, mentre in un secondo momento si raggiungerà il cortile dove dimora la canfora attraverso un percorso costituito da sentieri che possono esssere percorsi con un equipaggiamento comodo. Contemporaneamnete si svolgerà la manifestazione "Respirare è vivere: MISURA IL RESPIRO MIGLIORA LA VITA!" in collaborazione con una equipe di pneumologi composto dai dottori Mario Bisconti, Rubens Gerardi, Raffaele Pezzuto nonché il dott. Gialma Carlà, che effettuerà gratuitamente degli esami funzionali respiratori, rilasciando copia refertata dei risultati. L'iniziativa ha lo scopo di divulgare l'astensione dal fumo di tabacco e prevenire le malattie respiratorie.
La serata sarà conclusa, a partire delle 20.30 circa, da una osservazione astronomica, che si svolgerà sempre in Villa Misrachi, in collaborazione con l'Associazione Salentina Astrofili "Edwin Hubble", dedicata a mirar la Luna, Saturno e il cielo primaverile. Saranno allestite postazioni osservative dotate di potenti telescopi e binocoli che consentiranno ai presenti di ammirare le meraviglie del cielo, accompagnati dalla guida competente offerta dai soci esperti dell'ASA. La manifestazione si inserisce nell'ambito della giornata organizzata per la raccolta fondi pro terremotati dell'Abruzzo.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati