Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Molfetta, "Estate Sicura 2009", no all’abuso di alcol

Data: 07/07/2009 - Ora: 11:32
Categoria: Cultura

Pugno duro dell’amministrazione comunale contro coloro che si mettono alla guida in stato di ebbrezza: potenziati i servizi di controllo della Polizia Municipale.

Sicurezza sulle strade, presidio delle aree turistiche della città, controllo del traffico nel centro urbano. Sono queste le parole d'ordine contenute nel piano "Estate Sicura 2009", il provvedimento varato dall'amministrazione comunale per far fronte all'arrivo di turisti in città e alle numerose manifestazioni estive. Gli obiettivi di fondo sono: presidiare l'intero territorio anche nelle ore notturne, prevenire il fenomeno delle cosiddette stragi del sabato sera e garantire l'ordine pubblico nelle zone interessate dalla "movida" molfettese.


Via, dunque, al potenziamento dei servizi di controllo e pattugliamento da parte degli agenti della Polizia Municipale. Nei giorni prefestivi e festivi la forza pubblica comunale sarà presente sulle strade della città fino alle ore 24.00 con pattugliamenti che interesseranno le aree comprese fra il Lungomare Colonna, corso Dante, Banchina Seminario, Viale dei Crociati fino a piazzale Madonna dei Martiri e le aree del Centro Storico. A partire dalla ore 23 e fino alle all'una di notte, gli agenti della Polizia Municipale saranno in servizio straordinario per prevenire l'abuso di alcol da parte dei giovani che si mettono alla guida. I controlli saranno quindi attivati anche sulle principali direttrici stradali in entrata e uscita dalla città.


«Rivolgo un appello forte ai giovani affinché vivano quest'estate all'insegna del divertimento sano e responsabile, evitando di mettere a rischio l'incolumità propria e quella degli altri», dice l'assessore comunale alla Sicurezza, Anna Maria Brattoli. «Ogni anno la guida in stato di ebbrezza è causa di drammatici incidenti stradali ed è nostra intenzione porre un argine a questa situazione. A tal proposito faremo uso di un etilometro per verificare lo stato di alterazione psico-fisica dei giovani durante la guida».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati