Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 14/07/2009 - Ora: 11:25
Categoria:
Cultura
L’amministrazione comunale e l’ASM ottengono l’ambito riconoscimento
per la raccolta differenziata dell’alluminio
Promossa da Legambiente sin dal 1994 e patrocinata dal Ministero per l'Ambiente, la manifestazione "Comuni Ricicloni 2009" premia i comuni che maggiormente si sono impegnati nella raccolta differenziata. Le categorie per l'aggiudicazione dei premi sono tre: miglior raccolta differenziata (definita attraverso il punteggio raggiunto sulla base dell'indice di gestione), maggior percentuale di raccolta differenziata complessiva (costituita dalla somma di quelle relative ai diversi materiali), e miglior raccolta differenziata delle singole principali frazioni merceologiche oggetto di raccolte separate.
«È un riconoscimento significativo perché testimonia l'impegno costante dell'amministrazione comunale e dell'ASM nel migliorare il complesso sistema di gestione dei rifiuti» afferma il sindaco Antonio Azzollini sottolineando come il premio "Comuni Ricicloni 2009" consolida gli ottimi risultati già registrati in questi ultimi anni per quanto concerne la raccolta differenziata. «È il giusto coronamento di una sfida che affrontiamo tutti i giorni con lo scopo preciso di mantenere alti gli standard di pulizia e vivibilità della città e allo stesso tempo migliorare i livelli di raccolta differenziata.»
La sedicesima edizione di Comuni Ricicloni, l'iniziativa di Legambiente che premia l'impegno e gli sforzi delle amministrazioni comunali che hanno avviato e consolidato la raccolta differenziata sul proprio territorio, si concluderà domani con la cerimonia di premiazione e il convegno "Le sfide della Direttiva rifiuti 2008/98. Le raccolte differenziate: quale futuro?". «Noi guardiamo al futuro con l'obiettivo di fare un ulteriore salto di qualità, quantità e civiltà nella gestione dei rifiuti» anticipa l'assessore al Patrimonio e Partecipate Mauro Magarelli: «entro la fine dell'anno prevediamo di avviare la sperimentazione della raccolta dei rifiuti porta a porta sulla scorta di un progetto dell'Ato Ba 1. È una sfida che sempre di più va condivisa con i cittadini, stimolando una virtuosa gestione dei rifiuti domestici anche grazie a campagne di sensibilizzazione e percorsi di formazione all'interno delle scuole, azioni che questa amministrazione e l'ASM hanno già avviato e continueranno a mettere in campo.»
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati