Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Mesagne, manifestazione pubblilca "Difendiamo Piazza Orsini"

Data: 15/02/2010 - Ora: 10:00
Categoria: Cultura

Mesagne, manifestazione pubblilca "Difendiamo Piazza...

Domenica 21 febbraio, alle ore 11.00

All'iniziativa nata su internet stanno già aderendo diverse realtà associative del territorio e soprattutto tanti cittadini; la particolarità dell'evento è che tutto è nato dal web; proprio sul social network facebook, infatti, è nato il gruppo "Difendiamo Piazza Orsini" che in breve tempo ha raccolto centinaia di adesioni. Si è quindi sviluppato un forte movimento di opinione della comunità mesagnese sulla salvaguardia dell'antica piazza barocca, salotto buono della città ma anche specchio di quello che sta succedendo nel centro storico: parcheggio selvaggio, sporcizia e scarso interesse per i Beni Culturali. In particolare, i primi a volere una manifestazione che dal web si realizzasse concretamente in piazza sono stati il Comitato Civico "Terra di Mesagne" e "promoCultura group", società di servizi e attività per i Beni Culturali, costituita in seguito al superamento del bando di concorso regionale "Principi Attivi"; l'importanza della giornata è sottolineata anche dall'immediata adesione data dalla Pro Loco di Mesagne.

L'evento, che non vuole avere nessun colore politico, consisterà nella pulizia simbolica del sagrato della chiesa di Sant'Anna, da tempo ricoperto da guano di uccelli, e in delle brevi visite guidate sulla piazza e sui monumenti che vi si affacciano. Negli intenti degli organizzatori la manifestazione vuole avere anche e soprattutto un carattere positivo e propositivo: il cittadino o l'associazione che vi aderirà potrà sottoscrivere un documento comune in cui si evidenzia l'intento di salvaguardare il centro storico; si potranno anche fare delle proposte concrete e specifiche o lasciare dei messaggi che saranno messi su delle bacheche presenti per l'occasione nella stessa piazza; tutte le proposte raccolte saranno consegnate al Commissario Prefettizio e ai candidati sindaci della città.

"La giornata" affermano gli organizzatori "vuole essere innanzitutto una festa in cui i cittadini e le associazioni mesagnesi si incontrano in piazza, simbolo dell'intero centro storico, per ribadire con orgoglio l'amore per la città; vogliamo innanzitutto stimolare nella comunità mesagnese un forte senso civico di rispetto per l'antico centro, ma anche stimolare la nostra classe dirigente a prendere a cuore il tema della valorizzazione dei Beni Culturali, importante risorsa sociale e culturale; pertanto invitiamo tutti a sostenere questa importante iniziativa e ad aderire formalmente all'evento".

Per maggiori informazioni o per aderire all'iniziativa è possibile scrivere su facebook al gruppo "Difendiamo Piazza Orsini" o telefonare al 331 5726500 o al 328 0014691.


Ecco alcuni punti, anche tecnici, che caratterizzeranno l'evento:

- l'obiettivo è sensibilizzare la città sul tema della salvaguardia del centro storico e sulla necessità di tutelare, valorizzare, promuovere e rendere fruibili i Beni Culturali di Mesagne

- Nell'intento dei promotori la giornata dovrebbe essere una materiale e concreta espressione del gruppo facebook "Difendiamo Piazza Orsini";

- L'evento è solo stimolato da promoCultura e da Terra di Mesagne ma NON è di proprietà di questi; l'evento dovrà essere l'espressione dei cittadini mesagnesi.
- E' una giornata di festa, propositiva, positiva e costruttiva in cui si ribadirà l'amore per la nostra città, per il centro storico, per i beni culturali. Non è una giornata di protesta. Non è una giornata contro qualcosa o qualcuno
- E' una manifestazione civica, fatta dai cittadini; non ci sarà nessun oratore
- E' una manifestazione apolitica e apartitica
- Sono invitati a partecipare tutti i cittadini e tutte le associazioni che potranno aderire formalmente scrivendo sullo spazio face book

- Saranno invitati a partecipare la Commissaria Prefettizia Clara Minerva e tutti candidati sindaci
- Sarà pulito simbolicamente il sagrato della chiesa di Sant'Anna
- Saranno tenute delle brevi visite guidate sulla piazza e sulla chiesa
- Sarà possibile sottoscrivere un documento in cui si metterà al centro l'attenzione per il centro storico e per i beni culturali. Il documento sarà consegnato al Commissario Prefettizio e ai candidati sindaci
- Sarà possibile proporre delle idee che saranno messe su delle bacheche; anche queste proposte saranno consegnate al Commissario Prefettizio e ai candidati sindaci
- Invitiamo tutti a partecipare, contribuire con delle proprie idee, e a suggerire possibili iniziative.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati