Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Master in economia per i giovani di Terra Ionica

Data: 13/11/2009 - Ora: 09:23
Categoria: Cultura

Per maggiori informazioni: www.economiataranto.uniba.it I posti disponibili sono 25.

Aperte le iscrizioni al master universitario di primo livello in Economia e amministrazione degli enti locali, organizzato dall'università di Bari (facoltà di Economia, sede di Taranto) la Provincia di Terra Ionica e il Banco di Napoli. Venticinque i posti a disposizione. Il corso di studi, destinato a laureati nelle aree delle scienze economiche, giuridiche e politiche, si propone di formare figure professionali esperte nelle metodiche più evolute di economia e amministrazione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento agli enti locali. A tutti i partecipanti sarà garantita una borsa di studio a totale copertura del costo di iscrizione.

Al termine delle attività formative di aula è previsto un periodo di stage presso enti pubblici nazionali ed internazionali. Questa mattina, a Palazzo del governo, la presentazione del corso di studio. "Investire nella formazione – ha dichiarato il presidente della Provincia di Terra Ionica, Gianni Florido – vuol dire schierarsi dalla parte dei giovani ai quali vogliamo offrire importanti opportunità di crescita professionale e culturale. Puntare sulla conoscenza, inoltre, significa qualificare la preparazione della futura classe dirigente a tutto vantaggio della nostra comunità". Visibilmente soddisfatto il professor Giovanni Dotoli, prorettore dell'università di Bari, "per questa felice sinergia tra enti locali ed università. In questo modo, miglioriamo l'offerta formativa nell'interesse di questo territorio. In questo senso, voglio complimentarmi con il presidente Florido per l'iniziativa Terra Ionica, un progetto culturale ambizioso per un territorio situato nel cuore del Mediterraneo".

Apprezzamento per l'iniziativa anche da parte dei docenti Bruno Notarnicola e Vito Peragine, rispettivamente preside della facoltà di Economia di Taranto e presidente del master. A coordinare le attività formative saranno Antonio Nisio e il dirigente del settore Ragioneria della Provincia di Taranto, Roberto Carucci. Per Francesco Aquino, funzionario del Banco di Napoli, si tratta di "un'iniziativa che guarda al futuro dove contano molto le nuove tecnologie e la capacità di gestire fenomeni complessi, in questo caso con specifico riferimento alle problematiche di gestione degli enti locali". Per Giampiero Mancarelli, assessore provinciale al Bilancio e al Personale, "in un mondo sempre più competitivo, è la formazione d'eccellenza a fare la differenza. Per la Provincia di Taranto questa è una priorità assoluta: stare dalla parte dei giovani per una Terra Ionica pronta a vincere la sfida del futuro". Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito internet www.economiataranto.uniba.it.

Segreteria amministrativa: telefono 099/7720609; fax 099/7763295. E-mail: gdilonardo@economiataranto.uniba.it

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati