Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Made in Carcere, la griffe del carcere di Lecce sezione femminile

Data: 09/12/2009 - Ora: 08:59
Categoria: Cultura

Il laboratorio sartoriale di Made in Carcere rappresenta una palestra di vita

Il Carcere di Lecce apre le porte, ma questa volta per raccontare una storia di successo che riporta al primario significato del concetto di pena quale quello di ri-educare persone che hanno commesso un reato attraverso la costruzione di un vero e proprio percorso ri-educativo e di re-inserimento nel mondo reale del lavoro. Il laboratorio sartoriale di Made in Carcere rappresenta una palestra di vita che ri-educa al rispetto delle regole ed offre una seconda chance. Il nostro obiettivo, infatti, è quello di recuperare tutto il materiale di scarto (tessuti, vela, bottoni, sfridi della lavorazione, etc.) ridurne la trasformazione in rifiuto sia a monte che a valle della filiera produttiva.

Molto spesso – infatti – le aziende hanno la necessità di smaltire scarti ed esuberi per liberarsi da un "impiccio" logistico che sottrae spazio e tempo alle loro attività prioritarie. Sono quindi felici di aderire a un'iniziativa come la nostra offrendo le proprie rimanenze che diventano per noi preziosa Materia Prima. Ieri sera la rai ha mandato un servizio durante l'edizione del Tg3 delle 19.00, in prima serata. Altro progetto, legato alle Energie Rinnovabili ed al Risparmio Energetico condotto in partnership con l'I.I.S.S. "A. De Pace" di Lecce dove i protagonisti, dove sono coinvolti i minori che si trovano in una situazione di difficoltà legata al re-inserimento. In particolare il corso finanziato dalla Comunità Europea ha come obiettivo quello di formare 12 Energy Promoter, e rappresenta un ulteriore tassello di perfezionamento del progetto del Centro Risorse nell'ambito del fotovoltaico e solare termico portato avanti dalla Preside dell'I.I.S.S. "A. De Pace" Giuseppina Antonaci.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati