Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce aderisce a RE.A.DY. - Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni

Data: 16/10/2017 - Ora: 16:08
Categoria: Cultura

lecce

L’adesione avviene mediante sottoscrizione della Carta d’Intenti e non comporta alcun costo per la pubblica amministrazione.

È stata formalizzata questa mattina durante la giunta comunale l’adesione del Comune di Lecce alla rete RE.A.DY. - Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.

La rete RE.A.DY, attiva dal 2006, si pone l'obiettivo di promuovere sul piano locale politiche che sappiano rispondere ai bisogni delle persone LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, transgender) contribuendo a migliorarne la qualità della vita e favorendo un clima sociale di rispetto e di confronto libero dai pregiudizi.

Alla Rete hanno già aderito circa cento tra amministrazioni regionali, provinciali e comunali, con l'obiettivo di avviare politiche di inclusione sociale delle persone LGBT sviluppando azioni, promuovendo atti e provvedimenti amministrativi per contrastare ogni forma di discriminazione, valorizzando esperienze già attuate e adoperandosi perché diventino patrimonio comune degli Amministratori pubblici locali e regionali italiani.

Gli enti che aderiscono alla Rete si impegnano a favorire l'emersione dei bisogni della popolazione LGBT e a prenderli in considerazione anche nella pianificazione strategica degli Enti, a supportare la Rete nella circolazione delle informazioni anche creando una pagina informativa delle attività della rete sul proprio sito. Si impegnano altresì a realizzare azioni positive e a partecipare a eventi di rilevanza pubblica.

L’adesione avviene mediante sottoscrizione della Carta d’Intenti e non comporta alcun costo per la pubblica amministrazione.

"Con questo primo e importante passo - dichiara Silvia Miglietta, assessore alle Pari Opportunità - la nostra amministrazione si impegna concretamente nell’ambito della lotta alle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere. In questi primi mesi di mandato, ho incontrato le associazioni locali che operano sul nostro territorio nell’ambito dei diritti delle persone LGBT - Agedo Lecce, Arcigay Salento, LeA-Liberamente e Apertamente, Lila Lecce, Rane-Rainbow Network, Say Yes - e insieme abbiamo individuato degli obiettivi comuni da raggiungere nei prossimi anni, attraverso azioni concrete da svolgere in sinergia, per garantire e assicurare alle persone LGBT il pieno godimento dei diritti umani nei diversi ambiti della vita familiare, sociale e lavorativa e rendere la nostra città sempre più inclusiva e rispettosa delle differenze."

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE sui Disturbi del comportamento alimentare e Obesità

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Master ON LINE in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati