Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 23/09/2009 - Ora: 11:15
Categoria:
Cultura
"Si tratta - sottolinea l’assessore Pagliaro - di un importante strumento per favorire, nelle giovani generazioni, l’acquisizione della consapevolezza di un’alimentazione sana e bilanciata attraverso il consumo di prodotti salutari"
Il primo verrà posizionato al termine di una conferenza stampa domani, mercoledì 23 settembre (ore 11:30) presso il Liceo Scientifico "De Giorgi" Al via il progetto messo a punto dall'Assessore all'Igiene, Sanità Pubblica, Randagismo e Qualità della Vita Alfredo Pagliaro e condiviso con i Dirigenti scolastici della città. L'iniziativa mira a "riqualificare" il momento della ricreazione scolastica dal punto di vista nutrizionale e salutistico e consiste nell'affiancamento ai classici dispenser di cibo e bevande, in uso presso le scuole, di altri dispenser che eroghino prodotti biologici, prodotti della panificazione locale e frutta fresca.
"Si tratta - sottolinea l'assessore Pagliaro - di un importante strumento per favorire, nelle giovani generazioni, l'acquisizione della consapevolezza di un'alimentazione sana e bilanciata attraverso il consumo di prodotti salutari, a basso contenuto calorico e ricchi di fibre. Attraverso questo tangibile segno l'Amministrazione comunale intende dare un valido contributo alla lotta all'obesità, un problema che l'OMS considera una vera e propria epidemia per l'intera Europa. L'obesità infantile, infatti, è in aumento del 20-30% e l'Italia contribuisce al problema con una media nazionale di circa il 25% di bambini e adolescenti che presentano questo tipo di disturbo.
L'educazione alimentare comincia ovviamente nelle famiglie, ma è importante che anche le Istituzioni pubbliche, prima fra tutte la Scuola, facciano scelte coerenti con la tutela della salute e la sicurezza alimentare. Da qui l'iniziativa di posizionare nelle Scuole, in accordo con produttori e distributori locali, degli erogatori di cibi salutari e a basso contenuto calorico". Il primo dispenser scolastico di cibo biologico e naturale sarà posizionato presso il Liceo Scientifico "De Giorgi" in viale De Pietro domani, mercoledì 23 settembre alle ore 11:30, alla presenza di studenti e docenti nell'ambito di una conferenza stampa cui parteciperanno, oltre all'assessore Pagliaro, il pediatra endocrinologo Leopoldo Ruggiero, l'esperto in nutrizione dell'Università del Salento Antonio Miceli, e la responsabile psichiatra del Centro per la Cura e la Ricerca sui disturbi del comportamento alimentare di Lecce Caterina Renna.
Nei giorni successivi proseguirà il posizionamento presso le altre Scuole della città. "Il monitoraggio dei consumi e del gradimento degli alunni rispetto ai cibi erogati dai nuovi dispenser - conclude l'assessore Alfredo Pagliaro - fornirà una verifica sul risultato educazionale del progetto e ci si augura che, in un'ottica di buone pratiche a tutela della salute pubblica, la stessa iniziativa possa essere avviata presso altri Enti ed Istituzioni".
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati