Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, inaugurato il front-office per i giovani

Data: 23/05/2011 - Ora: 10:26
Categoria: Cultura

Taglio del nastro per l’Open Space-Lecce Giovani di Palazzo Carafa. Un contenitore che guiderà i giovani a scoprire tutte le opportunità che offre il capoluogo salentino

"Una finestra tra il mondo giovanile e l'Amministrazione Comunale". Così il sindaco Paolo Perrone ha" battezzato" la sala dell'Ufficio Politiche Giovani denominata "Open Space-Lecce Giovani" inaugurata questa mattina alla presenza anche del presidente della Provincia Antonio Gabellone. "I giovani – ha sottolineato il primo cittadino leccese – saranno i protagonisti, i promotori e i gestori delle opproturnità che potranno nascere grazie a questo centro che diventerà un punto di riferimento per comitati, associazioni". "Open Space-Lecce Giovani", dunque, è un luogo di partecipazione polivalente nel cuore di Lecce, dove i giovani non sono "utenti" passivi delle attività, bensì protagonisti attivi nella costruzione di spazi di informazione, confronto, socializzazione, in cui potersi esprimere anche attraverso la progettazione, il potenziamento e la realizzazione di nuove iniziative.

"L'Anci – ha ricordato il sindaco Perrone - ha definito Lecce la prima città in Italia per le politiche universitarie. Noi siamo convinti di poterlo diventare anche per le politiche giovanili in generale". Soddisfatto anche il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone che ha auspicato che "iniziative di questo tipo possano essere replicate in diversi comuni salentini per offrire ulteriori opportunità ai giovani".

La prima attività del front-office dell' "Open space - Lecce giovani" prevede l'organizzazione dei servizi di progettazione partecipata e nasce proprio per raggiungere tutti i giovani che hanno bisogno di un "megafono" per proporsi e far sentire la propria voce e/o ascoltarne altre. Uno spazio, dunque, come luogo "simbolo" e polivalente per i giovani e per le tante associazioni che coglieranno questa occasione per inventare e promuovere nuove idee e nuove esperienze. Una fucina di idee, un laboratorio, in perenne evoluzione, un luogo di progettazione dove respirare ed inventarsi opportunità imprenditoriali, Un contenitore a cui giovani cittadini possono attingere per migliorare la propria vita. Insomma, una guida attraverso cui conoscere le molte opportunità che la città di Lecce offre ai suoi giovani cittadini.

All'interno dell'Open Space ci sarà una Wifi area (accesso registrato con navigazione gratuita della rete Lecce città Wiriless ) un servizio consultazione banche dati articolato su varie tematiche. Il front-office metterà a disposizione un numero verde, la consultazione di una rassegna stampa, materiale informativo e tanto altro ancora. Infine, grazie anche al supporto di Puglia Sounds, Programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale, è stato possibile allestire la Sala Polifunzionale dell'"Open Space" Lecce Giovani con attrezzature audio e video per poter, in futuro, organizzare mostre, show case, piccoli spettacoli, concerti acustici che prevedono il coinvolgendo tutti i giovani artisti del territorio

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati