Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 26/03/2009 - Ora: 10:21
Categoria:
Cultura
Il 23 maggio 2009 migliaia e migliaia di giovani confluiranno nella città di Lecce e tutti insieme daranno vita ad un gigantesco "flash mob" cittadino, ossia formeranno una simbolica gigantesca Stella Umana di Pace
Questa mattina a Lecce, a partire dalle 10.30, nella centralissima via Trinchese, i pannelli in legno della staccionata che delimitano i lavori presso il Teatro Apollo fungeranno da simbolico muretto della pace fatto da tantissimi "mattoncini" di carta colorata. I bigliettini di carta riporteranno tutte le singole testimonianze di partecipazione degli studenti dell'Istituto "Costa" al grande evento di pace in programma per il 23 maggio sempre a Lecce. Il primo a dimostrare il proprio sostegno all'iniziativa sarà il Prof. Francisco Gnisci Bruno, medico italo-argentino premio Nobel per la Pace nel 1985 insieme al suo gruppo di lavoro contro le guerre nucleari.
L'insigne scienziato si è dichiarato entusiasta ed onorato di poter dare il via a questa manifestazione di partecipazione attiva da parte dei giovani. Il prof. Gnisci Bruno è venuto a conoscenza dell'importante iniziativa denominata "GPace - Giovani per la Pace" organizzata dai giovani salentini e ha voluto conoscere di persona nei giorni scorsi i singoli ragazzi che compongono il gruppo operativo. Immediatamente dopo il contributo del premio Nobel, saranno tutti gli studenti dell'Istituto Tecnico Commerciale "Costa" ad apporre, uno per uno, il proprio "mattoncino" di carta con su scrittto "Anch'io parteciperò alla Stella di Pace del 23 maggio 2009".
Ricordiamo che il 23 maggio 2009 migliaia e migliaia di giovani confluiranno nella città di Lecce e tutti insieme daranno vita ad un gigantesco "flash mob" cittadino, ossia formeranno una simbolica gigantesca Stella Umana di Pace. Partendo dalla centralissima Piazza Mazzini, i ragazzi si dirameranno a catena in cinque direzoni diverse simboleggiando, appunto, una forma di stella (logo del movimento). Dopo questa rappresentazione, tutti insieme raggiungeranno Piazza Palio, luogo in cui ci sarà il grande concerto: Pace si può! Un festoso e spettacolare jam party in cui musicisti e band, a partire dal primo pomeriggio, saliranno sul palco in forma gratuita a suonare e a far ballare tutti i presenti.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati