Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, "La donna nella famiglia del Terzo Millennio"

Data: 23/01/2010 - Ora: 09:01
Categoria: Cultura

Oggi convegno a Giorgilorio

"La donna nella famiglia del terzo millennio": è questa il tema del convegno, in programma oggi, a partire dalle ore 19, presso l'auditorium della Parrocchia Madonna della Fiducia a Giorgilorio. Organizzato dalla locale Parrocchia Madonna della Fiducia, in collaborazione con la Provincia di Lecce - assessorato alle Politiche Sociali, il Consorzio per i Servizi Sociali dell'Ambito di Poggiardo ed il Consorzio per i Servizi Sociali dell'Ambito Sociale di Lecce, il convegno intende discutere sulla necessità di riscoprire l'essenza della maternità e del ruolo prezioso e insostituibile della donna nello sviluppo della famiglia umana. L'indirizzo di saluto del convegno sarà portato da Antonio Gabellone, presidente della Provincia di Lecce, Paolo Perrone, sindaco di Lecce e Daniele Capone, sindaco di Surbo.

I lavori saranno coordinati da Alessandro Nocco, mentre le conclusioni del convegno saranno di Filomena D'Antini Solero, assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Lecce ed assessore al Comune di Surbo. L'evento di domani, inoltre, si avvarrà della presenza di Suor Enrica Rosanna, sottosegretario Città del Vaticano alla Congregazione per la Vita Consociata e la Società di Vita Apostolica. La conferenza è arricchita dalla mostra video-fotografica "Donne", allestita da Elio Scarciglia su suggerimento di suor Enrica Rosanna, che ha voluto documentare anche la figura della donna nel nostro tempo.

La mostra intende illustrare alcuni aspetti della vita e della personalità di donne del nostro tempo. Sono donne di diversa estrazione sociale e di età differenti che, attraverso la loro immagine e il loro ambiente, raccontano storie ed esperienze di vita. Gli oltre 20 pannelli fotografici sono accompagnati da tre video, Shakti, Matrika, Shekara che rappresentano, attraverso la danza di Luisa Spagna e la musica di Paolo Pacciolla, tre aspetti delle antiche dee-madri, incarnazioni delle forze riproduttrici della natura. "Oggi, grazie alle innegabili conquiste ottenute, le donne godono pienamente dell'uguaglianza giuridica", dichiara l'assessore provinciale alle Politiche Sociali Filomena D'Antini Solero, "ma ciò non significa che il percorso sia concluso.

Le sfide di oggi sono forse ancor più gravose, perché travalicano il piano strettamente giuridico e investono la società, la cultura e la mentalità. Si tratta di coniugare le possibilità offerte dal mondo del lavoro e delle attività extra-domestiche con il proprio ruolo di madre e di moglie". "ggi, più che nel passato, le donne sono chiamate ad affrontare nuove sfide. La presenza sociale delle donne è indispensabile per contribuire a far esplodere le contraddizioni di una società organizzata quasi esclusivamente su criteri di produttività", conclude l'assessore D'Antini.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati