Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce. I ragazzi del "Movimento 5 Selle" si …muovono

Data: 11/12/2012 - Ora: 11:58
Categoria: Cultura

I ragazzi del Costa

Tre priorità per il "5 Selle": bike sharing, corsie gialle riservate e sicurezza vicino le scuole

Sempre loro e la loro creatività, la loro voglia di esserci a cambiare le cose, la loro voglia di essere propositivi. Sono i ragazzi del Costa, ormai abituati al "successo" e ai clamori dei loro progetti e invece continuano a stupirsi quando, come in questo caso, in soli pochi giorni dall’annuncio ufficiale del loro nuovo impegno, ricevono così tanta attenzione.

Parliamo del "Movimento 5 Selle", il nuovo progetto della classe 2^B che, parafrasando nel nome la creatura di Beppe Grillo, intende perseguire il nobile obiettivo di incentivare nelle città, a partire da Lecce, sempre più l’uso della bicicletta.

Lunedì scorso è stato diramato il primo comunicato con l’annuncio della nascita del movimento e la descrizione della mission e in ogni singolo giorno successivo è avvenuto qualcosa di sorprendente. In tutti i giorni ci sono state pubblicazioni di articoli, sia sul cartaceo che sul web (tra i media più altisonanti ci sono il blog di Repubblica, il sito della FIAB, l’agenzia Dire, il giornale nazionale "Pubblico", etc.). I giovani studenti leccesi sono stati intervistati dai media locali e hanno interloquito via telefono con importanti trasmissioni radio come "Moebius" di Radio 24 e "Check in" di Radio Rai 1.

Martedì pomeriggio gli studenti sono stati contattati dalla sede nazionale di Legambiente ed è stato proposto loro di partecipare ad un grande progetto in tema di mobilità sostenibile realizzato in collaborazione con Euromobility e Fiab e che coinvolge altre undici scuole in Italia. Naturalmente hanno accettato.

Mercoledì hanno chiesto e ottenuto un incontro con il sindaco di Lecce Paolo Perrone, il quale ha ascoltato con molta attenzione i progetti futuri dei giovani del "Galilei Costa" e si è mostrato disponibile a fornire ogni possibile collaborazione affinché gli obiettivi più importanti andassero in porto. Tre sono i primi grandi impegni che i ragazzi della 2^B vogliono affrontare, xmail.gifl’uso delle corsie gialle preferenziali del filobus anche per i ciclisti (azione già in piedi ad opera di attivisti più navigati dei ragazzi), il miglioramento, l’ampliamento e l’incentivazione del servizio di bike sharing e, obiettivo ben più ambizioso, la sospensione del traffico automobilistico nei dintorni delle scuole, ad inizio e fine lezioni, per permettere a giovani e giovanissimi studenti di raggiungere gli edifici in bicicletta e in totale sicurezza.

Giovedì hanno registrato il nuovo dominio web www.movimento5selle.it e hanno attivato su Facebook la fan page intitolata al "Movimento 5 Selle", che conta già più di 200 simpatizzanti.

E venerdì, infine, hanno partorito quello che con ogni probabilità sarà lo slogan definitivo del movimento: "Gli unici contenti quando hanno il …ciclo". Qualche secondo per captarne il messaggio, poi resta impresso per sempre.

Ricordiamo che il "Movimento 5 Selle" nasce con l’obiettivo preciso di incentivare a 360 gradi e definitivamente l’uso della bicicletta in città per:

· ridurre drasticamente la produzione di CO2 nell’atmosfera, a beneficio non solo della città ma di tutto il pianeta;

· risparmiare e smettere di sprecare tanto denaro inutile nell’acquisto di carburante;

· ridurre radicalmente il traffico, permettendo di arrivare prima, muoversi più in fretta, stressarsi di meno;

· non contribuire al finanziamento delle multinazionali del petrolio;

· guadagnare tantissimo in salute per via del moto costante, quotidiano, senza trascurare la possibilità di respirare aria più pura se tutti lasciano a casa l’auto;

· guadagnare in socializzazione e benessere personale, grazie allo stato d’animo e al buonumore che si prova pedalando, …questo sì che sarebbe un "social network".

Alcuni riferimenti utili:

Sito del movimento (in costruzione): www.movimento5selle.it

Pagina Facebook: www.facebook.com/Movimento.5.Selle

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati