Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Le attività formative in Europa dell'Alberghiero di Otranto

Data: 29/08/2011 - Ora: 11:19
Categoria: Cultura

Le attività formative in Europa dell'Alberghiero di Otranto

La durata di ogni stage sarà di quattro settimane per un totale di 80 ore da attuarsi nei mesi tra Settembre e Ottobre 2011

L'Istituto Professionale Statale per i Servizi Enogastronomici e l'Ospitalità Alberghiera (IPSSEOA) di Otranto comunica che risulta beneficiario di finanziamenti nell'ambito del FSE - Fondo Sociale Europeo, al fine di realizzare due distinte attività formative, coordinate dal Dirigente Scolastico, Prof. Elio LIA e dal docente referente Prof. Giuseppe Dolce, da svolgersi nel territorio comunitario, con l'obiettivo di aumentare negli studenti le competenze e la conoscenza della lingua inglese. L'Unione Europea offre l'opportunità di fare un'esperienza lavorativa in uno dei Paesi europei agli allievi delle classi quinte delle scuole secondarie delle Regioni dell'Obiettivo Convergenza. Proprio in quest'ambito l'IPSSEOA di Otranto realizzerà due stage presso aziende ristorative - alberghiere europee denominati: "Il laboratorio di sapori" che si svolgerà a Barcellona e "Sapori anglosassoni e mediterranei" che sarà attuato presso la città di Londra.

Gli interventi formativi, realizzati nell'ambito del POR PUGLIA 2011-246 "Competenze per lo Sviluppo", hanno l'obiettivo di rafforzare l'apprendimento delle competenze chiave, in particolare lo sviluppo del "Senso di iniziativa e imprenditorialità"e la capacità di una persona di tradurre le idee in azione attraverso la creatività,l'innovazione, l'assunzione di rischi, la capacità di pianificare e di gestire progetti per raggiungere obiettivi, la consapevolezza dei valori etici e la promozione del buon governo. Essa è una competenza che aiuta gli individui, non solo nella loro vita quotidiana, nella sfera domestica e nella società, ma anche nel posto di lavoro, ad avere consapevolezza del contesto in cui operano e a poter cogliere le opportunità che si offrono ed è un punto di partenza per le abilità e le conoscenze più specifiche di cui hanno bisogno coloro che avviano o contribuiscono ad un'attività sociale o commerciale. La durata di ogni stage sarà di quattro settimane per un totale di 160 ore da attuarsi nel prossimo mese di Settembre 2011.

L'Unione Europea, coerentemente con le proposte nell'ambito dell'iniziativa faro "Youth on themove" a sostegno della strategia EU2020, offre l'opportunità di fare percorsi di formazione di lingua inglese in uno dei Paesi europei agli allievi delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie delle Regioni dell'Obiettivo Convergenza. L'IPSSEOA di Otranto, proprio nell'ambito di questa iniziativa faro, realizzerà tre progetti di formazione in lingua inglese denominati: "Meet in Europe", "A passage to Europe" e "Follow me" che si svolgeranno presso alcuni College Europei a Londra. Gli interventi formativi, realizzati nell'ambito del POR PUGLIA 2011-366 "Competenze per lo Sviluppo", hanno l'obiettivo di rafforzare l'apprendimento delle competenze chiave, in particolare lo sviluppo delle "Competenze in lingua straniera".

Tra le principali abilità richieste per la comunicazione nella madrelingua: la capacità di comprendere, esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale sia scritta; comprensione orale, espressione orale, comprensione scritta ed espressione scritta in una gamma appropriata di contesti sociali e culturali; istruzione e formazione, lavoro, casa, tempo libero, a seconda dei desideri o delle esigenze individuali, insieme alla mediazione e la comprensione interculturale. La durata di ogni stage sarà di quattro settimane per un totale di 80 ore da attuarsi nei mesi tra Settembre e Ottobre 2011.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati