Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 24/09/2018 - Ora: 11:43
Categoria:
Cultura
Il programma Italia, viaggio nella bellezza parla della preistoria e dell’Italia del Paleolitico
Questa sera alle ore 21:10 sul canale Rai Storia andrà in onda una puntata sul tema I paesaggi della Preistoria. L’Italia del Paleolitico, nell’ambito del programma Italia, viaggio nella bellezza (curato da Paola Principato), che parlerà anche della Grotta del Cavallo. La puntata è una sorta di racconto sintetico sulle metodologie e sui temi che riguardano la storia e le culture dei popoli cacciatori-raccoglitori italiani. Domenico Lo Vetro, Giorgio Manzi, Fabio Martini, Carlo Peretto, Lucia Sarti e Antonella Traverso presenteranno specifici argomenti suggeriti da una serie di giacimenti esemplari (Altamura, Isernia La Pineta, Grotta del Cavallo, Balzi Rossi, Grotta del Romito, Grotta di Cala Genovese a Levanzo), tra i più significativi capisaldi del nostro patrimonio nazionale. Si tratta di una preziosa occasione di visibilità che la Rai ha fornito a un segmento storico certamente trascurato nelle comunicazioni e negli eventi divulgativi relativi alla preistoria italiana. La puntata sarà disponibile successivamente sul sito web di Rai Storia.
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/01/2023
Promozione per i rosoni di Puglia
Data: 09/01/2023
CITY ESCAPE "IDRUSA"
Data: 15/05/2025
Le parole più belle: "Amatevi come Io vi ho amati"
Data: 09/05/2025
Siamo insieme, ma nel "pluralismo" dice il Vangelo
Data: 08/05/2025
I musei dalla Puglia si raccontano, fra arte e archeologia
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati