Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

L'istruzione tecnica del Modello Puglia al Deledda di Lecce

Data: 03/05/2011 - Ora: 10:56
Categoria: Cultura

Oggi all’Istituto Deledda un seminario sui nuovi tecnici al quale prenderà parte anche Lucrezia Stellacci, direttore generale dell’U.S.R. Puglia

Si chiama "I nuovi tecnici in Puglia..un anno dopo", il seminario promosso dall'Istituto Tecnico "Grazia Deledda". E' un primo bilancio dei "nuovi tecnici" pugliesi, ai quali la riforma Gelmini attribuisce un ruolo di rilievo nell'ambito del sistema scolastico, ruolo riconosciuto e ritenuto strategico per lo sviluppo produttivo del Paese anche dal mondo del lavoro, dell'imprenditoria e delle professioni. L'appuntamento è per oggi, martedì 3 maggio, alle ore 8.30, all'Auditorium dell'Istituto Tecnico Deledda di Lecce. Dopo i saluti del dirigente Scolastico, Vincenzo Nicolì, e della Dirigente dell'U.S.P., Marcella Rucco, si aprirà la prima sessione dei lavori con gli interventi qualificati di Lucrezia Stellacci, direttore generale dell'U.S.R. Puglia, di Ruggiero Francavilla, dirigente Vicario USR Puglia, di Cecilia Pirolo, dirigente Scolastico e coordinatrice Delivery Unit Regionale e di Angelo Maraschello del Gruppo Clas Milano, i quali affronteranno nello specifico "il modello Puglia", lo stato dei lavori e le prospettive dell'istruzione tecnica in Puglia, approfondendo anche l'esperienza della formazione nella nostra regione che ha visto l'istituzione della Delivery Unit Regionale che ha sostenuto e alimentato il passaggio al nuovo ordinamento. Una seconda sessione dei lavori sarà invece dedicata al confronto tra gli istituti tecnici della Regione che presenteranno le buone prassi in ogni scuola e le innovazioni metodologiche introdotte nelle classi interessate dal riordino. In particolare, il Gruppo del riordino del Deledda, rappresentato dalle docenti Belgioioso, Flaminio e Longo, presenterà la sezione interattiva del sito dell'Istituto dedicata alle innovazioni metodologiche diffuse nella pratica didattica con una ricca documentazione relativa al profilo del diplomato, alla programmazione didattica, agli strumenti di lavoro e alle esperienze realizzate nel Deledda. Una sezione che intende rappresentare un momento di incontro e di scambio di conoscenze e di sperimentazioni che possono arricchire la comunità scolastica pugliese e oltre. .

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati