Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

L'Università del Salento incontra la Universidad de Valladolid

Data: 22/01/2010 - Ora: 11:48
Categoria: Cultura

L'Università di Valladolid, inoltre, è la prima università in Spagna per la mobilità del corpo docente all'interno del programma Erasmus

L'Università del Salento incontra la Universidad de Valladolid: nell'ambito delle attività di internazionalizzazione dell'Università del Salento, e in particolare della Convenzione-Quadro firmata dal rettore rofessor Domenico Laforgia con la Universidad de Valladolid, la facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio ospiterà il Professor Jesús Quijano González, onorevole della Camera dei Deputati spagnola nelle fila del PSOE (Partito Socialista Operaio Spagnolo), il partito del leader Zapatero. Quijano González è professore di Diritto e direttore del dipartimento di Materie Giuridiche della facoltà di Economia dell'Università di Valladolid, una tra le più antiche università spagnole (fondata nel XIII secolo), nonché tra le più prestigiose a livello internazionale. L'Università di Valladolid, inoltre, è la prima università in Spagna per la mobilità del corpo docente all'interno del programma Erasmus.

Condividendo entrambe l'obiettivo primario dell'internazionalizzazione, l'Università del Salento e quella di Valladolid hanno siglato, nel 2008, un accordo di collaborazione e scambi culturali, nell'ambito del gemellaggio tra il Comune di Lecce e quello di Valladolid.

Una prima parte dell'iniziativa si svolgerà interamente a Brindisi, nella giornata del 25 gennaio 2010, secondo il seguente programma: - alle ore 10.00, nell'aula A2 della facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio presso la Cittadella della Ricerca, il professor Quijano González terrà una conferenza dal titolo "La transición española: de la dictadura a la Constitución", introdotta dal professor ingegner Domenico Laforgia, rettore dell'Università del Salento; parteciperanno all'incontro anche il professor Marcello Strazzeri, preside della facoltà, e il professor Gennaro Loiotine, docente di Lingua spagnola presso la facoltà, nonché delegato del rettore per le relazioni internazionali con Spagna e America Latina, e promotore dell'iniziativa; - nel pomeriggio, alle ore 17.00, presso la sala conferenze di Palazzo Nervegna, sede del Comune di Brindisi, si svolgerà la tavola rotonda sul tema, peraltro attualissimo, "Il problema delle autonomie locali in Spagna e in Italia", a cui parteciperanno, oltre a Quijano González e Marcello Strazzeri, Domenico Mennitti, sindaco del Comune di Brindisi, Paolo Perrone, sindaco del Comune di Lecce, Massimo Ferrarese, presidente della Provincia di Brindisi, Antonio Gabellone, presidente della Provincia di Lecce, Stefano Adamo, preside della facoltà di Economia, Donato Scolozzi, direttore del dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche, e Nicola Di Cagno, direttore del dipartimento di Studi aziendali, giuridici e ambientali.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati