Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 07/12/2012 - Ora: 11:03
Categoria:
Cultura
Iniziative imprenditoriali innovative nei settori Ambiente, Cultura e Turismo
C’è tempo fino al 2 dicembre 2012 per presentare domanda di partecipazione a "I-project – IdeasLab", un progetto ideato da studenti e sostenuto dalla Ripartizione Ricerca dell’Università del Salento, il cui obiettivo è sviluppare idee innovative attraverso la valorizzazione delle potenzialità del territorio nei settori Ambiente, Cultura e Turismo: un percorso interdisciplinare condurrà alla costituzione di start-up e iniziative imprenditoriali innovative a partire da aprile 2013.
Il progetto (partecipazione gratuita) è rivolto agli studenti dell’Ateneo salentino iscritti ai corsi di Laurea Magistrale. In prima istanza verranno selezionati al massimo 100 studenti, sulla base di un test motivazionale che si svolgerà il 3 dicembre 2012 presso la sede ISUFI di Cavallino. Oltre a quesiti che mirano a verificare originalità, motivazioni e interesse nei confronti dell’iniziativa, ai candidati verrà richiesto di proporre una prima idea innovativa.
È necessario compilare il modulo di partecipazione scaricabile dal sito www.iprojectlab.it e inviarlo all’indirizzo info@iprojectlab.it entro, appunto, il 2 dicembre prossimo.
> "I-project – IdeasLab"
"I-project – IdeasLab" è un progetto promosso da cinque studenti provenienti da differenti ambiti disciplinari organizzati in un "Gruppo di coordinamento strategico", che si avvale del sostegno didattico di otto docenti (un referente per ogni dipartimento dell’Ateneo) organizzati in un "Comitato scientifico di supporto".
Il progetto si articola in due macro-fasi: la prima, a partire da dicembre 2012, prevede attività formative; la seconda è finalizzata alla costituzione di start-up e iniziative imprenditoriali innovative a partire da aprile 2013. Le attività mireranno inizialmente all’omogeneizzazione delle conoscenze dei partecipanti, e successivamente a una specializzazione funzionale alla creazione d’impresa. Si prevedono tre laboratori d’idee (interdipendenti), uno per ogni settore strategico individuato. Al termine del periodo di formazione verranno selezionati 45 studenti che si saranno distinti per impegno e originalità.
Ogni altra informazione utile sul www.iprojectlab.it.
Autore: Maria Nocera
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati