Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Giornata alimentare Mondiale 2011, le celebrazioni a Lecce

Data: 27/10/2011 - Ora: 09:00
Categoria: Cultura

Appuntamento il 28 ottobre 2011 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7

Anche a Lecce, su iniziativa dell'Università del Salento, le celebrazioni per la Giornata Mondiale dell'Alimentazione. Appuntamento il 28 ottobre 2011 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7) con il convegno "Il valore negato dei prodotti tipici agroalimentari", organizzato per promuovere un dibattito sulla conoscenza dei prodotti tipici del territorio, e su come da questi ottenere sviluppo economico e un incremento del turismo enogastronomico.
A partire dalle ore 16, e dopo i saluti delle autorità e del Rettore Domenico Laforgia, in programma le relazioni:
• Pierpaolo Pallara (INEA Bari), Il globale vs. locale nel comparto agroalimentare
• Michele Muci (imprenditore agricolo), La crisi dei prodotti: patata Sieglinde ed anguria di Nardò
• Gianfranco Ciola (Parco Dune costiere di Ostuni e Torre Canne), Itinerari enogastronomici nei Parchi
• Pino De Luca (giornalista), E(t)nogastronomia e promozione dei prodotti tipici;
• Andrea Serravezza (chef), Un nuovo prodotto: l'Olivotto
• Vincenzo Pirato (Comitato Italiano WFP delle Nazioni Unite, Brindisi), Food for Life per la promozione dei prodotti A seguire dibattito con la partecipazione di rappresentanti della Regione Puglia (assessorato alle Risorse Agroalimentari), della Provincia di Lecce (assessorato al Marketing Territoriale), del Comune di Lecce e di CCIAA Lecce, Confindustria Lecce e organizzazioni agricole. Modera il convegno il professor Luigi De Bellis dell'Università del Salento.

La Giornata Mondiale dell'Alimentazione (celebrata quest'anno a livello nazionale lo scorso 17 ottobre) ha come obiettivi: la sensibilizzazione verso la tematica sempre attuale della fame nel mondo; la valorizzazione dell'impegno del Governo italiano e delle agenzie ONU (FAO, IFAD, WFP) verso questo fronte; un'attività di raccolta di fondi dedicata all'emergenza siccità in Corno D'Africa.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati