Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Gallipoli chiede al Demanio dello Stato il trasferimento del Castello Angioino

Data: 15/06/2011 - Ora: 09:43
Categoria: Cultura

Gallipoli chiede al Demanio dello Stato il trasferimento del Castello...

La concessione definitiva del bene al demanio comunale è prevista dal D.Lgs 85/2010

In queste ore, l'amministrazione ha richiesto, con istanza indirizzata all'Agenzia del Demanio, il trasferimento del Castello Angioino dal demanio dello Stato (Ramo artistico storico) al demanio comunale di Gallipoli per avviare il progetto di valorizzazione del bene, approvato, circa un anno fa, con delibera di giunta n.75 del 12 marzo 2010. Il Comune, infatti, attraverso il passaggio definitivo dell'immobile, ha la possibilità di inoltrare istanza di finanziamento all'Area Vasta Sud Salento per dare avvio ai primi interventi di restauro e riuso del Castello che prevedono la messa in sicurezza dei locali e la realizzazione di una sala convegni.

La concessione definitiva del bene al demanio comunale è prevista dal D.Lgs 85/2010, secondo cui lo Stato può disporre il trasferimento agli enti territoriali dei beni demaniali se inseriti in specifici accordi di valorizzazione con conseguenti programmi e piani strategici di sviluppo culturale. Per avere accesso ai fondi comunitari, disponibili per i comuni appartenenti alla Struttura Area Vasta, è necessario, inoltre, presentare un progetto di valorizzazione che possa già essere esecutivo.

A tal proposito, l'amministrazione, a cui era stata già accordata la concessione dell'immobile con proroga fino a maggio 2012, ha già elaborato nel 2010 il progetto "Primo Intervento sul Castello" con l'intenzione di avviare i lavori iniziali di recupero del compendio. Il progetto, prevedeva un investimento di € 1.080.000 e aveva ricevuto parere favorevole, con apposita nota, da parte della Soprintendenza ai Beni Ambientali, Artistici e Storici della Puglia. Il Comune di Gallipoli è quindi impegnato nel creare le condizioni per ottenere, finalmente, utili risorse al fine di recuperare e utilizzare l'antico Castello Angioino, uno tra i rari esempi di fortezza a picco sul mare. "Gallipoli – afferma l'Assessore all'Urbanistica e ai Lavori Pubblici Biagio Palumbo – è tra i pochi comuni a non avere disponibilità su un bene storico. Pertanto, tale richiesta rappresenta l'inizio di un percorso di valorizzazione del Castello Angioino, elemento importantissimo del patrimonio culturale e artistico di Gallipoli che va reso fruibile a cittadini e turisti".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati