Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Fini all'inaugurazione dell'Anno Accademico a Brindisi

Data: 03/12/2009 - Ora: 10:37
Categoria: Cultura

Fini all'inaugurazione dell'Anno Accademico a Brindisi

Previste proteste degli studenti contro i tagli governativi

Oggi l'inaugurazione dell'Anno Accademico presso l'Università di Brindisi alla presenza della Terza carica dello Stato, il Presidente della Camera Gianfranco Fini. Si tratterà di una cerimonia sobria. Il presidente Fini si soffermerà sull'importanza della formazione degli studenti in ambito universitario e non si esclude che tornerà sulle questioni politiche di questi giorni di cui è protagonista. Gli studenti hanno già annunciato da giorni che metteranno in scena delle proteste contro i tagli del Governo agli atenei:, in particolare: chiede­ranno l'aumento delle risorse per il rinnovo dei contratti, la modifica dei criteri di valuta­zione degli atenei e il ritiro del disegno di legge che, se­condo le associazioni, prefi­gura una gestione accentrata ed elitaria delle università nel­le mani di organi ristretti con una forte torsione aziendali­stica.

"Questo documento vuole portare all'attenzione del Presidente della Camera la drammatica crisi in cui ver­sa l'intero sistema universita­rio nazionale - scrivono gli studenti - e in particolar mo­do atenei come il nostro, ine­vitabilmente destinato alla marginalità e, forse, alla scomparsa, per effetto dei provvedimenti legislativi adottati da questo Governo, a partire dalla Legge 133/08". A fronte di diverse migliaia di studenti fuorisede, lamenta­no le associazioni studente­sche, la Puglia è ancora tra le ultime regioni d'Italia nell'as­segnazione di borse di studio e sono poche centinaia i posti letto disponibili per gli stu­denti tra Brindisi e Lecce. Un documento che quindi boc­cia la politica dei tagli, non so­lo del ministero dell'istruzio­ne, ma anche della pubblica amministrazione. Ma non condiviso da un altro movi­mento studentesco - il Crus ­che, pur partecipando alla protesta di oggi, non ritiene possibile "alcuna interlocu­zione con questo governo e con chi lo sostiene fino a quando non verranno ritirati i tagli criminali al sistema del­la formazione pubblica".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati