Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 20/10/2012 - Ora: 12:21
Categoria:
Cultura
A Novembre e Dicembre le nuove produzioni che si potranno ascoltare e scaricare sul portale di Italia Jazz Music
Jazz, classica, contemporanea, musica d'autore, rock e musiche del mondo. Un viaggio attraverso i generi è quello che l'etichetta salentina Dodicilune si impegna di fare, confermandosi anche nel 2012 tra le più prolifiche e interessanti.
Sono molti i cantanti e i musicisti che si sono confermati con i loro esordi, fino a comporre un catalogo che ha sfiorato quasi le centoventi produzioni, incluse nelle sei linee editoriali di Dodicilune, Koinè, Fonosfere, Cotrovento, Confini e Wysiwyg.
Nella storica linea editoriale che dà il nome all'etichetta, attiva dal 1996, sono stati pubblicati diversi lavori: "Voices" del chitarrista e compositore Sabino De Bari, "Nuevas Hellas" del progetto Alfonso Deidda & Cuban Stories, "Danza Gialla" dell'ensemble Terre di Mezzo, "Work in progress" del quartetto con a capo il batterista Gianni Insalata, "Venere e marte" di Raf Ferrari 4Tet, "My perpetual life" di Marco Contardi, "Dummy and Human" del progetto Jazzcom con la partecipazione di Flavio Boltro, "Domino" del pianista Umberto De Marchi e "Sotto il celio azzurro", nuovo disco del compositore e musicista leccese Gabriele Rampino, nonchè direttore artistico e animatore insieme a Maurizio Bizzocchetti della Dodicilune. Uno straordinario disco che raccoglie le colonne sonore tratte da recenti corti del regista Edoardo Winspeare.
Quattro sono le nuove produzioni al femminile che Koinè ha ospitato: "Casa Azul" di Silvia Manco, un album dedicato alla pittrice messicana Frida Kahlo, con la partecipazione di Maurizio Gianmarco, "Pentagocce" di Stefania Paterniani, un disco che racchiude il suo lato più intimo costruito attorno al silenzio e al respiro, "Sleepless" della siciliana Loredana Melodia e "The song is you", swing con la voce di Chiara Pancaldi piena di sfumature. La musica non si ferma, infatti, Controvento continua con "Complice", l'esordio dell'ostunese Silvia Anglani affiancata dal sassofonista statunitense Michael Rosen e con "Storie dell'altra guancia" di Luca Colella, dove i protagonisti sono contadini, monaci, dame ombrose e migranti. E' il posto di Fonosfere con "U popole mije" di Gianni Cellamare & Taranto 4Tet, infine "Due punti del blu" di Paolo P & Acoustic Group con la partecipazione del trombettista Marco Tamburini per Wysiwyg.
Ufficiali, inoltre, sono le date di nuove uscite: giovedi 15 novembre tocca a "Blue from Heaven", lavoro discografico del bassista Pierluigi Balducci, insieme al musicista Paul Mccandless (oboe, sax soprano) e al pianista inglese John Taylor. A completare il quartetto sono la batteria e le percussioni di Michele Rabbia. Si prosegue il 30 novembre con la cantante leccese Serena Spedicato, che presenta "My Waits", un omaggio al grande Tom Waits con Antonio Tosques (chitarra), Gianni Iorio (bandoneon e pianoforte), Pierluigi Villani (batteria) e Pierluigi Balducci (basso elettrico e acustico). Questi ultimi due dischi, insieme a quelli dell'Anglani e di Rampino, sono promossi con il sostegno di Puglia Sounds - P.O. FESR Puglia 2007-2013 Asse IV.
Dicembre conclude questo ciclo di generi musicali, dove sono previste le uscite del Collettivo Decanter e dell'istrionico musicista salentino Donatello Pisanello.
Da Aprile 2012 si può accedere alle versioni liquide degli album dalle etichette consorziate e ascoltare e scaricare i brani dal sito di Italia Jazz Music, il consorzio dei produttori indipendenti di musica jazz in Italia. Il portale è nato come strumento di promozione dedicato alla stampa specialistica, ma soprattutto come possibilità per gli operatori di settore di conoscere il fantastico mondo della musica in tutte le sue forme.
Autore: Eugenia Giannone
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati