Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 28/12/2012 - Ora: 10:21
Categoria:
Cultura
Sarà inaugurata oggi a Castello Carlo V di Lecce la mostra dedicata al ladro Diabolik
Il fascino di Diabolik ha pochi eguali nel mondo del fumetto. Lui e la sua Eva Kant, hanno appassionato generazioni di lettori che dal lontano ’62 seguono fedelmente le sue vicende.
I lettori leccesi, gioiranno per la notizia. Sarà dedicata a lui una mostra che sosterà nelle sale del Castello Carlo V di Lecce dal 21 Dicembre. Una mostra che racconta tramite cimeli, pezzi d’esposizione, gadget e tanto altro, la storia di questo personaggio nato dall’estro di Angela Giussani che, osservando i pendolari, pensò a qualcosa da far leggere loro. Qualcosa di tascabile e che soddisfacesse le esigenze di molti. Infatti, da una sua attenta analisi erano i gialli i libri che vedeva più di frequente nelle mani dei viaggiatori. E da lì, nessuno ha potuto fermare Diabolik. Nemmeno le distanze e il tempo.
A Lecce, la mostra a lui dedicata, che ha girato molte città italiane, riscuotendo grande successo, è a cura di Mario Gomboli, direttore della casa editrice Astorina.
Grazie a ventidue pannelli sarà possibile conoscere la storia del fumetto, sia come grafica che per contenuti. Saranno presenti inoltre totem interattivi touchscreen che permetteranno ai visitatori di sfogliare le pagine del primo episodio di Diabolik o di effettuare ricerche sul database della redazione, ricercando quando è stato pubblicato uno specifico episodio rimasto nella memoria del lettore.
All’inaugurazione della mostra sarà presente anche il sindaco Paolo Perrone: "Diabolik - afferma il primo cittadino - sembra non invecchiare mai, anche se il primo novembre 2012 ha compiuto 50 anni. Per me, personalmente, rappresenta l'eroe per antonomasia. Con quella tutina nera inconfondibile e la sua bellissima e bionda Eva, è stato nel tempo sempre uguale, eppure sempre diverso".
Interessante il documentario "le sorelle Diabolike", dedicato alla vita e all’opera di Angela e Luciana Giussani, le creatrici di Diabolik, ma anche gli altri appuntamenti che si snoderanno nel corso del periodo natalizio.
La mostra resterà aperta tutti i giorni, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 16.30 alle ore 20.
Autore: Chiara De Carlo
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati