Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Dal consumo futile allo scambio utile. Il Natale di Piazza Baratto

Data: 09/12/2012 - Ora: 17:42
Categoria: Cultura

Piazza Baratto

Oggi Domenica 09 Dicembre,dalle 17,30, la Libreria Indipendente Ergot ospita Piazza Baratto "dal consumo futile allo scambio utile": il mercatino dello scambio e del riuso, nella sua prima edizione itinerante

Arriva Natale e, nonostante la crisi, arriva il consumismo e le spese frenetiche su internet o in centri commerciali affollati, al ritmo di Jingle Bells. Gli sprechi sono tanti e spesso viene meno anche quel calore umano che un tempo caratterizzava sia l’acquisto di un bene presso il negoziante di fiducia, sia il rito della ricerca del "regalo perfetto".
Dopo le entusiasmanti edizioni svolte a Lecce presso il parco di chiesetta Balsamo, nel quartiere S .Pio, l’associazione culturale Circolo Foundry organizza per oggi, 9 Dicembre, alle 17.30, la prima edizione itinerante del mercatino del baratto e del riuso. Piazza Baratto, un progetto culturale autofinanziato che non beneficia di alcun sostegno istituzionale, sarà ospite delle Officine Culturali Ergot, luogo dove, da anni a Lecce, si esprime cultura, diffusione e pratica di idee indipendenti.
Piazza Baratto non può essere definito un mercatino dell’usato, poiché non ci sono venditori, nè acquirenti. E’ piuttosto uno scambio libero tra persone, che esclude l’uso del denaro. Stiamo parlando di riuso, riciclo, produzioni di manufatti nel rispetto dell’ambiente, diffusione di pratiche e di cultura, scambio di oggetti, ma anche di idee. Stiamo parlando di un’economia dal basso che non dimentica la forza dell’aggregazione sociale, della condivisione e dell’interattività all’interno di un processo di sviluppo. Quello del nostro territorio. Si riassume così, l’ambizioso quanto sostenibile e fattibile progetto di Piazza Baratto. Un’esperienza diversa e dal sapore festivo, non solo in questo periodo, ma durante il corso di tutto l’anno.
Come nei precedenti appuntamenti, anche il programma di questa domenica, è ricco di iniziative interessanti e originali.
Dalle 17,30 il consueto mercatino del baratto con lo scambio di autoproduzioni e oggetti utili e in buono stato. Alle 18,00 l’appuntamento con il progetto di PCofficina "Il trashware: allungare la vita dei computer". Un laboratorio di diagnosi/riparazione gratuita di computer, riuso e diffusione cultura open source a cura di New Trash di Jules e Andrea.
A seguire l’aperitivo a Km 0 "Fatto in casa" di Piazza Baratto. Gli ingredienti dello spuntino sono garantiti a Km0 in quanto forniti da "Salento in Campo".

Durante l’evento, inoltre, si potrà assistere alla Mostra di lampade realizzate con materiali di scarto da Cristian Tafuro , ideatore di Create-Lab, il laboratorio artistico che crea riciclando, riducendo l’impatto dell’inquinamento ambientale e riusando oggetti ormai considerati inutili.

Nell’immagine la bacheca post-evento.

Autore: Cinzia Margarito

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati