Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 18/12/2012 - Ora: 10:52
Categoria:
Cultura
"Le Antiche Civiltà del Salento". Più di dieci conferenze per conoscere la terra salentina
Conoscere il Salento. In molti pensano che sia cosa semplice o peggio, pensano di conoscerlo per quello che si vede, che passa attraverso la promozione più spinta o che semplicemente ha così tanta importanza storico-sociale-culturale che non potrebbe non essere conosciuto. Ma questo non basta. Il Salento è questo ed altro e conoscerlo, per chi non è salentino ma anche per i salentini stessi è sicuramente un buon punto di partenza per una crescita reale del territorio.
Per questo, e per tanti altri motivi parte un ciclo di conferenze per dare una comunicazione sistematica della Storia della Terra salentina. Da Dicembre a Giugno si parlerò di Archeologia, di mondo classico, di storia: di antiche civiltà. E il tutto arricchirà il piano di conoscenza dei partecipanti ai convegni.
"Le Antiche civiltà del Salento- L’apporto dell’Università del Salento e di altri studiosi alla conoscenza del territorio" questo il nome del ciclo di Conferenze che tratteranno la storia dall’inizio della civiltà sino al periodo normanno, migliaia di anni che videro lo sviluppo della terra salentina e che nell’ultimo quarto di secolo ha assunto un rilievo che esce fuori dal mito e dalla leggenda.
Gli appuntamenti si snoderanno il sabato dei prossimi mesi e saranno tanti i relatori che trasmetteranno cultura e sapienza. Dal prof. Francesco d’Andria, docente di Archeologia e storia dell’arte greca a Corrado Notario, Coordinatore Museo Diffuso di Cavallino, da Liliana Giardino, docente di Urbanistica del Mondo Classico ad Aldo Siciliano, Docente di Numismatica. E tanti altri.
Conoscere il Salento è un’occasione. Coglierla sarà un piacere.
Autore: Chiara De Carlo
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati