Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 10/09/2009 - Ora: 11:11
Categoria:
Cultura
Un blog e una pagina Facebook per Palazzo degli Uffici, tanti i nomi illustri che hanno sposato la causa. E domani gli incontri con Provincia e Circoscrizione Borgo
Come già avvenuto per l'atto fondativo del comitato, molti i nomi importanti della società civile che hanno assicurato il proprio sostegno. Insieme ai docenti Anna Fiore, Eleonora Massafra, Liliana Averaimo, Maria Antonietta Carola e agli ex-docenti Stefania Danese e Franco D'Elia, tanti gli ex-studenti illustri che hanno sposato la causa. Tra questi Carlo Sessa (prefetto BAT), Antonietta Dell'Aglio (Direttore MARTA), Cosimo Nume (Presidente Ordine dei Medici, Vito Roberto (Professore ordinario Università di Udine), Giuseppe Bellando Randone (World Lean Deployment Leader Pfizer Inc), Amelia D'Amicis (ispettore archeologo), Giacomo D'Elia (archeologo), Leonardo Lo martire (imprenditore Capera), Massimo Prontera (architetto), Valentino Valentini (entomologo e scrittore naturalista), Vincenzo Caffio (imprenditore), Gianfranco Nitti (corrispondente estero), Andreina Baccaro (giornalista de "l'Unità"), Cosimo D'Elia (avvocato), Carmelo Di Fonzo (architetto, funzionario della Soprintendenza ai Beni Architettonici e paesaggistici), Giuseppe Todaro (architetto). Tra le adesioni delle associazioni si registra quella della sezione tarantina di Italia Nostra.
Domani intanto, giornata importante per la questione Palazzo degli Uffici. In attesa della consegna da parte del presidente Florido delle diciotto aule del primo piano nella giornata di venerdì, una delegazione del comitato sarà ricevuta domani alle ore 11.30 presso Palazzo di Governo. Alle ore 17, sempre in via Anfiteatro, consiglio monotematico in seduta pubblica della circoscrizione Città Vecchia – Borgo. Sarà eccezionalmente il Salone degli Stemmi a ospitare l'incontro-dibattito del parlamentino di quartiere interamente centrato sul futuro del Palazzo degli Uffici.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati