Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 16/11/2012 - Ora: 11:42
Categoria:
Cultura
Dal 21 al 25 novembre spazio alla cultura nel cuore del Salento
Da Benni a Gifuni: tante novità per l'edizione dedicata a Carmelo Bene. Una sezione dedicata a CLIOedu, la piattaforma verrà presentata il 23 novembre presso l'Auditorium. ClioCom è partner tecnologico della Città del Libro. Il poliedrico Stefano Benni, il filosofo Umberto Galimebrti, Spyros Theodoris, primo vincitore del talent show MasterChef Italia, la salentina Annalisa Bari: sono solo alcuni dei nomi che renderanno unica l'edizione 2012 della "Città del Libro", la Rassegna Nazionale degli Autori e degli Editori , in scena dal 21 al 25 novembre prossimi a Campi Salentina (Lecce).
Un'edizione molto particolare per la kermesse culturale del Salento, nata nel 1995 per volontà dell'Amministrazione comunale di Campi ed organizzata dalla Fondazione Città del Libro, che quest'anno compie 18 anni. Maturità anagrafica, e non solo, per la manifestazione dedicata quest'anno al genio di Carmelo Bene, nativo di Campi Salentina, e patrocinata dalle più importanti Istituzioni nazionali e locali: Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dei Beni Culturali, Regione Puglia, Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Università del Salento, Provincia di Lecce, Città di Lecce, Città di Campi Salentina, Città di Taranto, Città di Brindisi, Masserie Didattiche, Terra D'Arneo, Arif, Camera di Commercio di Lecce, Unione Comuni del Nord Salento e Fondazione Città del Libro.
"La Città del Libro compie 18 anni e già questo avvenimento può essere considerato un grande successo - ha affermato il Presidente della Fondazione Maria Novella Guarino - Abbiamo sul fuoco un bel po' di emozioni che spero riusciremo a regalare a tutti coloro che verranno a trovarci."
Spazio alla cultura digitale e al mondo della scuola. L'appuntamento dal titolo "CLIOedu: la biblioteca digitale per lo sviluppo delle attività extracurriculari" è fissato per venerdì 23 novembre 2012 alle ore 15:30 presso l'Auditorium della Città del Libro, all'interno del Quartiere Fieristico di Campi Salentina. All'incontro sono stati invitati gli operatori scolastici salentini.
Saranno presenti in qualità di relatori:
- Prof. Eugenio Del Toma - Primario Emerito di Dietologia e Diabetologia al San Camillo di Roma e Cattedra presso L'università La Sapienza di Roma e l'Università di Siena; ospite fisso di Elisir, RaiTre; autore di numerosi libri sul tema. Ha realizzato per CLIOedu il Corso di Educazione Alimentare.
- Prof. Donato A. Limone - Cattedra di Informatica Giuridica presso l'Università La Sapienza di Roma, l'Università del Salento e l'Università Telematica Tel.Ma.; autore di numerosi libri sul tema. Ha realizzato per CLIOedu il corso di eGovernment per le scuole.
- Prof. Franco Tommasi - Professore di Sistemi Operativi e System and Network Programming presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università del Salento.
- Ing. Gabriele Conte - Direttore Strategico Clio S.p.A., società che ha realizzato la biblioteca digitale CLIOedu.
Presso il Centro Servizi della Città del Libro sarà, inoltre, attivo dal 21 al 24 novembre il Laboratorio di Educazione Alimentare in modalità e-learning, dove sarà presentata una demo del corso a cura del Prof. Eugenio Del Toma. Al termine del laboratorio verrà rilasciato a ciascun alunno e all'insegnante un attestato di partecipazione.
Autore: Maria Nocera
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati