Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Bitonto, città aperta ai turisti

Data: 28/08/2009 - Ora: 09:24
Categoria: Cultura

Bitonto, città aperta ai turisti

Lo scorso anno, il progetto "Città Aperte" portò in visita, in tre mesi, poco più di 400 turisti

Procede a gonfie vele il progetto "Città Aperte 2009", il programma di promozione della città di Bitonto che offre ai turisti l'opportunità di un tour guidato gratuito. A sole 5 settimane dall'inizio del progetto , sono stati più di 600 i turisti che hanno usufruito del servizio e che hanno potuto ammirare la Cattedrale, il Torrione Angioino, la Galleria Nazionale "Devanna" e le altre bellezze del centro storico, normalmente non accessibili al pubblico.

Lo scorso anno, il progetto "Città Aperte" portò in visita, in tre mesi, poco più di 400 turisti: risultato ampiamente superato e che presto sarà doppiato: l'opportunità dei tour gratuiti, infatti, andrà avanti fino a metà ottobre.

Confermando il dato dello scorso anno, i turisti in visita a Bitonto sono per lo più vacanzieri diretti al Salento, alla Valle d'Itria o al Gargano, che approfittano di una tappa intermedia nel Tavoliere per ammirare la Cattedrale e il soccorpo. Fra i turisti stranieri, netta è la presenza dei francesi, che si confermano amanti appassionati della storia di Bitonto.

I turisti hanno potuto visitare più di 10 siti di interesse storico artistico, dal restaurato Torrione angioino alla seicentesca Chiesa di San Gaetano, dalla neonata Galleria Nazionale "Devanna" alla sempre affascinante chiesetta di Santa Caterina. Per garantire la fruibilità di questo ingente patrimonio artistico e architettonico, il Comune di Bitonto ha disposto specifici ordini di servizio per la fruibilità dei siti di pertinenza comunale mentre, per tutti gli altri monumenti e le altre attrattive, sono state confermate le disponibilità delle confraternite, delle associazioni e delle parrocchie che hanno aperto le loro porte ai curiosi e agli amanti dell'arte.

L'offerta bitontina, quest'anno, rientra in un più vasto progetto di promozione turistica della provincia di Bari: è il programma "Dal mare alla Murgia, percorsi profumati nel cuore della Puglia" iniziativa estiva che ha visto la collaborazione della città di Molfetta, Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi, con il finanziamento dell'Azienda di Promozione Turistica di Bari e dell'Assessorato al Turismo della Regione Puglia.

A Bitonto la gestione del progetto, per il terzo anno consecutivo, è stata affidata, tramite apposita convenzione, alla s.c.s. Ulixes, che gestisce dal marzo 2008 l'Info Point Turistico presso Porta Baresana, garantendo servizi di accoglienza turistica, prenotazione, distribuzione del materiale divulgativo su Bitonto e sulla provincia di Bari. Per l'occasione, inoltre, la Ulixes ha curato la redazione di una mappa a strappo del centro storico della città. Come per le edizione passate, l'info point è rimasto aperto tutti i giorni, dalle 8.30 alle 18.30, assicurando il servizio di guida turistica gratuita la mattina dalle 8.30 alle 13.30 e il pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30.

Plaudono al successo dell'inizia l'assessore al Turismo, Ennio Vacca, e l'assessore al marketing territoriale Domenico Damascelli: "I risultati raggiunti in così poco tempo sono l'ennesima conferma della validità delle nostre risorse culturali e naturali sulle quali stiamo puntando molto per un concreto rilancio dell'economia che gira intorno al turismo. Grande merito, dunque, a tutti gli operatori del settore, dalle guide turistiche ai gestori di bed&breakfast, dai ristoratori, agli operatori culturali che hanno lavorato così proficuamente per il rilancio dell'immagine della città".

Quanti volessero ancora usufruire dei tour gratuiti, per avere informazioni sull'iniziativa o prenotare una visita possono consultare il sito www.vieniabitonto.it, chiamare il numero 080.374.34.87, oppure rivolgersi direttamente all'info point turistico di Piazza Marconi n.4.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati