Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Bilancio Demografico Nazionale: diminuiscono le Nascite mentre la Popolazione Aumenta per i Flussi Migratori

Data: 04/07/2011 - Ora: 09:03
Categoria: Cultura

In provincia di Lecce gli abitanti sono 813.556

Sul sito web http://demo.istat.it , alla voce "Bilancio demografico" sono disponibili i dati del bilancio demografico per ciascun comune italiano dell'anno 2010. Per esempio in Provincia di Lecce al 1^ Gennaio i Maschi sono 388.354 Femmine sono 425.202 per un totale Popolazione 813.556 per un Numero di Famiglie pari a 317926 di cui Numero di Convivenze 238 per una percentuale di Numero medio di componenti per famiglia 2.56. Il tasso derivante dal saldo migratorio interno, dal saldo migratorio esterno e dal saldo "per altri motivi" risulta dunque positivo in tutte le zone d'Italia, se pur con delle consistenti differenze.

Più in generale, in Italia, aumenta la popolazione, sulla base di quanto emerso, ma non certo grazie alle nascite: a far incrementare il numero di persone risiedenti in Italia sono infatti soprattutto le migrazioni. Precisamente, al 31 dicembre 2010 risiedevano in Italia 60.626.442 persone, con un incremento di 286.114 unità (+0,5%) dovuto esclusivamente alle migrazioni dall'estero. Più dei due terzi dell'incremento della popolazione si registra nelle regioni del Nord, mentre solo poco più di un decimo nel Mezzogiorno. Il movimento naturale della popolazione è negativo.

In particolare, sono nati quasi 7 mila bambini in meno rispetto all'anno precedente (si tratta di una riduzione pari a quella già registrata nel corso del 2009). Il movimento migratorio con l'estero nel 2010 ha fatto registrare un saldo positivo pari a +380 mila unità. Ogni mese del 2010 si sono iscritti in anagrafe circa 38 mila nuovi residenti provenienti dall'estero. Il movimento migratorio, sia interno sia dall'estero, è indirizzato prevalentemente verso le regioni del Nord e del Centro. Le famiglie anagrafiche sono 25 milioni e 193 mila; il numero medio di componenti per famiglia è pari a 2,4 e stabile rispetto al 2009.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati